Cocktail Engineering

Articoli

Brandy Crusta: alle origini di un’icona della mixology classica

Per parlare del Brandy Crusta, dobbiamo tornare a un anno preciso: il 1862.È l’anno in cui, negli Stati Uniti, venne pubblicato il primo libro interamente dedicato all’arte del bartending.Un’op'...
Cocktail Engineering
Non ci conosci? Parti da qui
01

Che cos'è Cocktail Engineering?

02

Area PRO: la formazione continua.

03

Corsi e Master: ti fermi o ti formi?

Cocktail Classici Guarda Tutti

Garibaldi: ricetta e preparazione del grande classico con bitter e succo di arancia

Il Garibaldi è un cocktail iconico della tradizione italiana. La combinazione di Bitter Campari e s...

El Presidente: ricetta e preparazione di un classico cocktail cubano-americano

El Presidente è un cocktail che appartiene alla tradizione cubano-americana ed è stato protagonist...

Mary Pickford: un cocktail iconico della miscelazione cubano-americana

Il Mary Pickford è un cocktail classico della miscelazione cubano-americana, nato a Cuba, in un con...

Home Made Guarda Tutti

Masterclass: Acqua Tonica home-made

In questa Masterclass imparerai a creare un’acqua tonica artigianale, sia nella versione classica ...

Indian Chai Coffee Cordial: unico premix home-made per due cocktail analcolici

In questo articolo e nella video lezione esploreremo la creazione di una preparazione home-made ispi...

Super Juice pt 2: Approfondimenti, Ricette e Test Comparativi

Continuiamo il nostro percorso sui Super Juice con la seconda e ultima parte della masterclass, dove...

Tonica all’Açai: Ricetta e Preparazione

In questo articolo (e nella video lezione) vedremo come preparare una tonica home-made all'Açai, una soda fresca, interessante e di facile realizzazione, ideale per rendere unici i tuoi Gin & Tonic e per i tuoi signature cocktail. L’Açai �...

Signature e Twist on classic Guarda tutti

LattePiù: low alcol con rum, Kefir, arancia e miele alla salvia

LattePiù è un cocktail low alcol che nasce in risposta alla tendenza sempre più diffusa di consumare drink gustosi ma leggeri, a bassa gradazione alcolica.  Quest’anno i vertici di Cocktail Engineering hanno affidato anche a me il compit...

Sorbole, Clairin e Mandarino: che abbinamento !

Tra i cocktail più interessanti che abbiamo provato di recente con Sorbole c’è questo cocktail al mandarino, nato dalla combinazione tra il nostro bitter al limone, e Clairin Communal, un rum di Haiti dal profilo aromatico complesso.  La ...

Italoma: un twist insolito sul Paloma con un pizzico d’Italia

Il Paloma è tra i cocktail più apprezzati in Messico e negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio a livello internazionale, arrivando a diffondersi anche in Italia e a conquistare il palato di molti. Dal 2019, in Messico gli è stato pe...

Storia della miscelazione Guarda Tutti

Brandy Crusta: alle origini di un’icona della mixology classica

Per parlare del Brandy Crusta, dobbiamo tornare a un anno preciso: il 1862.È l’anno in cui, negli...

Dal Campari-Orange al Garibaldi: storia ed evoluzione di un grande classico

Tra i grandi classici della miscelazione italiana, il cocktail Garibaldi (conosciuto anche come Camp...

Ingredienti e tecniche nella miscelazione Tiki

Indice dei contenutiL’importanza del bilanciamento negli ingredientiIl mito dei cocktail Tiki dolc...

Ingredienti Guarda Tutti

Ti presento SORBOLE, il nostro bitter al limone

Sorbole è un bitter al limone, il primo prodotto di questo genere e anche il primo prodotto a march...

Zenzero: dall’estrazione alle preparazioni home made

Lo zenzero è tra gli ingredienti più amati dai bartender, affiancandosi al basilico come uno dei p...

Gin: che cos’è, come si produce e i cocktail più famosi

Se sei un amante del Gin o del Gin Tonic e vuoi saperne di più su questo distillato, sei arrivato n...

Ingredienti al cocco per cocktail: crema, latte, acqua, liquori e farina

Il Cocco, con il suo sapore dolce e cremoso, è uno degli ingredienti più utilizzati e apprezzati in miscelazione. A differenza degli altri frutti, dal cocco si ottengono diversi prodotti con caratteristiche gustative molto diverse tra di loro e, pr...