Giovanni Ceccarelli

La storia del Cuba Libre, tra guerre e leggende

Cuba è senza ombra di dubbio una delle nazioni più importanti in assoluto per la miscelazione. Pensaci bene: è patria non solo dei modi di bere tradizionali sopravvissuti fino ad oggi, come la C'...

Cocktail Classici Guarda Tutti

Jamoca, Jamaican rum + moka

Il Jamoca è un drink da fine pasto molto semplice ma interessante. Inutile girarci intorno, è p...

Ricetta Cuba Libre. Rum cubano per un drink americano?

Quando penso al Cuba Libre mi sorgono spontanee due domande. Un po' come ''è nato prima l'uovo o...

Kona Coffee Grog di Don The Beachcomber

Il Kona Coffee Grog è sicuramente un grande classico della miscelazione esotica, una delle prime pr...

Home Made Guarda Tutti

Distillato di Mikado

Tutto ha avuto inizio con un pensiero fisso che mi è entrato in testa durante la notte… Come p...

Goa bitter: mirra, basilico sacro, cardamomo e pepe verde

Se ti è capitato di frequentare degli indiani e di mangiare a casa loro, non puoi non aver percepit...

Come migliorare il Limoncello

In questa masterclass ti spiego come preparare al meglio il limoncello (passaggi matematici compresi...

Vino rustico fermentato di Lychee

La “ciliegia cinese” o “uva del deserto”, così viene chiamato il Lychee o Litchi. Si tratta di un frutto particolare, dalla polpa bianca e traslucida, caratterizzata da un sapore dolce, delicato e molto profumato. Il gusto ricorda un po...

Twist on classic Guarda tutti

Teardrop: sour con whisky giapponese, wasabi e zenzero

Protagonista di questa ricetta è il wasabi.  Di questa pianta, la Eutrema japonicum, si utilizzano le foglie essiccate e le radici. Dalla radice si ricava la salsa wasabi, famosissima perché viene sempre accompagnata al sushi. Questa sal...

Coffee Diver: mash-up tra Jamoca e Pearl Diver

Il Coffee Diver è un mio drink che prende ispirazione da due classici di Donn, il Pearl diver e il Jamoca. Oggi potremmo definirlo un mash-up tra i due drink. Come dice il nome stesso, il Coffee Diver è un drink al caffè, costruito sulla bas...

Modern Japanese highball: Mizuwari highball ri-distillato

Il sogno di molti bartender è quello di poter visitare la terra del sol levante, il Giappone, paese con una cultura della miscelazione che rispecchia perfettamente lo stile di vita della popolazione: avanzata, elegante e precisa. Il bartending gi...

Storia della miscelazione Guarda Tutti

La storia del Cuba Libre, tra guerre e leggende

Cuba è senza ombra di dubbio una delle nazioni più importanti in assoluto per la miscelazione. ...

La storia del Moscow Mule

È destino che ogni volta che Stati Uniti e Russia siano ai ferri corti, o che comunque i rapporti s...

Storia del Bloody Mary pt. 1: Fernand Petiot

Il Bloody Mary è un grande classico della miscelazione e la sua storia è intricata e affascinante....

Ingredienti Guarda Tutti

Scopriamo Jack Daniel’s BONDED e TRIPLE MASH con Francesco Spenuso

In questa live con andiamo a parlare dei due nuovi imbottigliamenti Jack Daniel's: Bonded e Triple M...

I nuovi Gin di Compagnia dei Caraibi

Nuovi e Gin sono due parole che possono fare un po' paura quando messe una vicino all'altra. Il m...

Alla scoperta di RUM DIPLOMATICO con Francesco Serra

In questa live Francesco Serra ci parla di Diplomatico, famoso rum venezuelano. Oltre alla storia...

Basilico fresco: dagli sciroppi alle macerazioni alcoliche

In questa masterclass ti spiego come utilizzare il basilico fresco nei cocktail e nelle preparazioni home made. Dopo un primo approccio teorico sui parametri da gestire per evitare l'imbrunimento (scusate, nel video ho sbagliato a scrivere), ti fa...