HOME / FORMAZIONE / HOME MADE PRO

MASTER HOME MADE PRO

Sei pronto a diventare un PRO delle preparazioni Home Made? HOME MADE PRO ti darà le competenze per diventare uno dei maggiori esperti in Italia di questa materia.

È il master italiano di alta formazione sulle Preparazioni Home Made firmato da Giovanni Ceccarelli e Drink Factory. Un percorso formativo di 6 mesi per sapere tutto sugli Home Made.

Prossima classi in partenza: 10 febbraio 2025.
Posti in rapido esaurimento.

Home Made

Prenditi qualche minuto per leggere il programma, ti spiegherò perché questo master cambierà il tuo modo di lavorare.

La conoscenza progredisce ed il mondo delle preparazioni home made evolve con la stessa velocità, non è possibile fermarsi pensando di saperne già a sufficienza.

Per questo abbiamo pensato di sviluppare il MASTER HOME MADE, il primo percorso italiano di alta formazione sulle preparazioni Home Made.

Il MASTER HOME MADE è un percorso dove i momenti di apprendimento in autonomia si alternano a sessioni live con il docente dove chiarire qualsiasi dubbio. Per questo il master ha una durata definita e un numero limitato di partecipanti.

Perché gli Home Made?

01. CON GLI HOME MADE PUOI FARE COCKTAIL UNICI

Tutti i bar possono avere la tua stessa selezione di distillati, liquori e bevande analcoliche. Basta comprarli. Le Preparazioni Home Made invece sono uniche e sono solo tue perché sarai tu a crearle secondo le tue esigenze e i tuoi abbinamenti di sapore. Solo così potrai fare cocktail veramente unici.

02. CON GLI HOME MADE TUTTI SI RICORDERANNO DI TE

Tanti bartender sanno preparare ottimi cocktail, ma quanti bartender sanno creare combinazioni di sapori uniche, partendo da una materia prima? Se non vuoi essere uno dei tanti, allora diventa la mosca bianca, così nessuno si dimenticherà chi sei.

03. HOME MADE PERCHÉ IN COMMERCIO NON C’È TUTTO

In commercio ci sono tantissimi prodotti, ma non c’è tutto.
Perché non crearti gli ingredienti che non trovi?

04. CON GLI HOME MADE PUOI SCATENARE LA TUA CREATIVITÀ

Il lavoro del bartender è un lavoro creativo. Creare un cocktail è come comporre una sinfonia: gli ingredienti sono le nostre note musicali. Sei pronto a creare le tue?

05. HOME MADE PER OFFRIRE UNA QUALITÀ PIÙ ALTA

Scegli le migliori materie prime, lavorare nel migliore dei modi per esaltarne al massimo, garantisci la sicurezza alimentare e avrai delle preparazioni Home Made di qualità altissima.

06. GLI HOME MADE COME STRUMENTO DI MARKETING

Gli Home Made sono un potente strumento di Marketing perché permettono di avere una proposta unica, differenziante. Inoltre, ogni cosa “fatta in casa” (home-made) rassicura e convince, perché viene associata a quella tipica dimensione casalinga, in cui tutto profuma di amorevolezza familiare.

Per chi è Home Made PRO?

Bartender

Se sei un bartender, in questo master troverai tutto quello che cerchi sulle preparazioni home made: una conoscenza organica, le tecniche base e avanzate più innovative, approfondimenti sulle materie prime e un metodo che ti renderà autonomo.

In 6 mesi ti insegneremo ciò che noi abbiamo imparato in 10 anni di studio e ricerca.

In base alla materia prima, al drink o al sapore che hai in mente, saprai sempre quale tecnica applicare e perché.

Questo master ti permetterà di essere sempre un passo avanti agli altri.

Bar manager/ Imprenditori

Se sei un bar manager o hai un cocktail bar, è necessario che tu sappia come preparare e gestire al meglio le preparazioni home made. Sempre più bartender stanno acquisendo queste competenze e, per coordinarli al meglio, devi conoscere anche tu l’argomento.

Inoltre, gli home made possono essere un’arma a doppio taglio, soprattutto per quanto riguarda i costi e il controllo di gestione: permettono di risparmiare e di alzare la qualità solo se opportunamente gestiti e implementati nella drink list.

In questo master imparerai come garantire la sicurezza alimentare, come organizzare la produzione delle preparazioni e come utilizzarle come strumento di marketing.

Parti da ZERO? Ti prendiamo per mano!

Se hai poca esperienza, non ti preoccupare, questo master fa comunque per te! Non servono conoscenze pregresse sulle preparazioni home made.

Grazie alla struttura didattica progressiva e alla suddivisione in moduli e lezioni di difficoltà crescente, avrai tutto il tempo di costruire gradualmente le tue conoscenze.

Inoltre, grazie agli strumenti a disposizione (appuntamenti live, community degli studenti, e-mail dedicata) non rimarrai indietro e avrai modo ci confrontarti con i tuoi compagni di master.

Hai già della COMPETENZE? È ora di alzare l’asticella!

Puoi continuare a correre in un recinto per sempre, oppure diventare un purosangue e non avere più limiti. 
La scelta è solo tua.

Le preparazioni Home Made sono sulla bocca di tutti da diversi anni, ma sono in pochi ad avere una conoscenza e competenza veramente approfondita ed organica.

Questo master di alta formazione è adatto anche a chi ha già delle conoscenze pregresse perché ti permetterà di consolidare gli aspetti teorici, scientifici e pratici delle preparazioni home-made, insegnandoti un metodo di ragionamento scientifico e creativo, unico nel suo genere.

Alla fine del master sarai in grado autonomamente di portare le tue preparazioni e i tuoi drink ad un livello più alto. 
Non avrai più dubbi e sarai anche in grado di trovare soluzioni anche a problemi tecnici complessi.

Perché questo master è DIVERSO?

Perché sono affrontati argomenti nuovi, mentre gli altri sono portati davvero ad un altro livello;

La formula del master è totalmente innovativa: mai prima d’ora Drink Factory aveva proposto un master avanzato di sei mesi sfruttando i vantaggi della formazione online.

Il master è a numero chiuso, per garantire ai partecipanti di avere tempo a disposizione per essere seguiti nel miglior modo possibile.

I partecipanti al master avranno un mail dedicata con cui potranno fare domande direttamente a Giovanni e due appuntamenti live (online) dove Giovanni risponderà a tutte le vostre domande.

Un’altra novità è che ogni modulo del master sarà accompagnato da esercizi pratici, per non lasciarti da solo di fronte alla teoria;

La lunga durata del master ti permetterà di affrontare ogni argomento con tutta la calma necessaria, per imparare prendendoti il tuo tempo;

Ti permetterà di comprendere il perché dietro ad ogni scelta tecnica e dietro ogni preparazione. Finito il master non avrai più dubbi o incertezze, sarai indipendente nel creare i tuoi ingredienti;

Non si limita alla teoria, ma vedrai tante applicazioni pratiche e ricette;

Ti insegna a trasformare qualunque materia prima, valorizzandole al massimo;

È tenuto da Giovanni, che da 10 anni approfondisce gli aspetti tecnici e scientifici della miscelazione.

Non potendo assaggiare come farò a capire se le mie sono venute bene?

Immagino tu si sia chiesto come è possibile capire se le preparazioni che realizzerai saranno ben fatte oppure no se non potrai assaggiare, come paragone, quelle che ti potrei far assaggiare in aula.

La verità è che anche io mi trovo sempre in questa situazione e ti ci troverai sempre anche tu. Pensaci un attimo: esistono infinite materie prime e abbinamenti di sapore; ogni volta che fai una nuova preparazione devi essere in grado di capire, autonomamente, se questa è ben riuscita o no.

Ti insegnerò il mio metodo per capire quando una preparazione è perfettamente riuscita o quando è migliorabile. Anche se è la prima volta che fai e assaggi quella preparazione.

Ho già frequentato altri corsi Home Made, perché dovrei iscrivermi ad HOME MADE PRO?

01. Perché in questo master ci sono argomenti completamente nuovi, mentre quelli già trattati sono stati rivisti, aggiornati e implementati.

02. Siamo così sicuri del valore dei contenuti di HOME MADE PRO che, per la prima volta in assoluto, avrai la possibilità di chiedere entro 30 gg dall’inizio del master la restituzione dell’intera quota versata. Qualora non fossi soddisfatto del master, basterà inviarci una mail per avere indietro i tuoi soldi, senza perdere un solo centesimo.

03. Per lo stesso motivo per cui in tutte le altre professioni si continuano a fare corsi di aggiornamento nel corso di tutta la carriera professionale. Perché un barman dovrebbe smettere di imparare?

Programma HOME MADE PRO

• 6 mesi

• 280 lezioni

• 2 sessioni live 

• 1 appuntamento finale in aula (FACOLTATIVO)

• Community degli studenti

Introduzione al corso

   Presentazione del corso
   Struttura del corso
   Come affrontare il corso

Perché gli HM

   Personalizzazione
   Qualità
   Home Made come strumento di Marketing

Sapore

   Gusto
   Sapore
   Cosa influenza il Sapore?

HACCP e sicurezza alimentare negli home made

   Che cos’è l’HACCP
   Il manuale di autocontrollo
   Elementi di sicurezza alimentare
   I parametri di sicurezza (aw, pH, temperatura ecc)
   Strumenti necessari

Tecniche Estrattive

   Estrazione del succo: centrifuga, estrattore, pressa
   Osmosi: teoria e applicazioni pratiche
   Estrazione solido-liquido: teoria e applicazioni pratiche

Filtrazione, Centrifugazione, Chiarificazione

   Che cosa vuol dire filtrare
   Che cosa vuol dire Chiarificare
   Perché filtrare/chiarificare
   Filtrazioni: strumenti e applicazione pratica
   Centrifugazione e Sedimentazione
   Centrifugazione: lo Spinzall
   Sedimentazione: uso dei flocculanti
   Chiarificazione per Sineresi: Agar e Gelatina
   Egg Washing
   Milk Washing

Dolcificanti

   Ruolo dei dolcificanti in miscelazione
   Merceologia dei dolcificanti
   Sciroppi home-made
   Dolcificanti alternativi allo zucchero (xylitolo, eritritolo ecc)
   Strumenti necessari
   Honey Mix
   Marmellate e Chutney
   Ricette e applicazioni nei drink

Premix

   Lavorare con i premix
   Lo Sweet&Sour
   Cordial
   Shrub
   Sherbet
   Ingredienti acidi alternativi agli agrumi
   Gli acidi puri
   Strumenti necessari
   Ricette e applicazioni nei drink

Gassatura

   Teoria della gassatura
   Strumenti necessari
   Sode home-made
   Cocktail gassati (anche imbottigliati)
   Frutta Frizzante
   Ricette e applicazioni nei drink

Essiccazione

   Teoria dell’essiccazione
   Essiccatore orizzontale Vs Verticale
   Essiccazione di frutta, verdura e piante aromatiche
   Polveri
   Riduzioni
   Sfoglie
   Ricette e applicazioni nei drink

Schiume

   Teoria
   Strumenti necessari
   Le Foam
   Arie e Velluti: Sucro e Lecitina
   Albume
   Aquafaba
   Proteine del latte
   Altri schiumogeni
   Ricette e applicazioni nei drink

Affumicatura

   Teoria
   Strumenti necessari
   Hot smoking e Cold Smoking
   Smokin’ Gun e Aladino
   Smokin’ Cabinet
   Home Made con prodotti affumicati
   Affumicatura dei drink
   Ricette e applicazioni nei drink

Lavorare le Erbe fresche

   Come evitare l’imbrunimento: tecniche a confronto
   Blanching
   Blender, Minipimer, blender sottovuoto
   pH: utilizzo degli acidi per rallentare l’imbrunimento
   Ghiaccio secco, alternativa all’azoto liquido
   Ricette e applicazioni nei drink

Prodotti alcolici Home Made

   Teoria
   Tecniche estrattive con soluzioni idroalcoliche
   Strumenti necessari
   Distillati aromatizzati
   Tinture
   Alcolati (cenni di distillazione)
   Liquori
   Amari
   Bitters
   Ricette e applicazioni nei drink

L’esame è composto da 133 domande a risposta multipla che si fa direttamente on-line alla fine del master.

Il superamento dell’esame sarà necessario per il rilascio dell’attestato.

Tuttavia non c’è nulla da temere perché durante il master sarete costantemente seguiti.

Oltre alla sessione live introduttiva, ci saranno altre due sessioni LIVE.

Durante le sessioni Live verranno analizzate e commentate le domande che i corsisti mi manderanno durante il master.

In ogni modulo infatti verranno assegnati delle esercitazioni pratiche per mettere in pratica, con metodo, quanto spiegato.

Come si svolge il master?

Abbiamo creato un vero e proprio ecosistema di formazione che ci permette di sfruttare al massimo i punti di forza della formazione online e superare le criticità.

Ecco come è composto l’ecosistema di formazione del MASTER HOME MADE.

Lezioni preregistrate: potrai seguire le lezioni quando e come vorrai per tutta la durata del master. Potrai organizzarti secondo i tuoi orari di lavoro, non dovrai spostare i turni per seguire le lezioni.
Potrai mettere in pausa per prendere gli appunti e tornare indietro se non hai capito qualcosa.

Esercitazioni: Oltre alle lezioni pratiche, durante il master verranno assegnate delle esercitazioni da svolgere a casa o al bar per iniziare ad applicare ciò che stai studiando.

Lezioni live: Durante il master (versione digital) ci saranno 3 lezioni live. La prima sessione live è di presentazione al master, mentre nelle altre 2 live Giovanni risponderà alle vostre domande. 

Community degli studenti: Sappiamo quanto sia importante il confronto con i compagni. Per questo abbiamo pensato ad una community esclusiva per gli studenti.

Test di autovalutazione: Il programma del master HOME MADE è molto vasto, per questo motivo abbiamo pensato di inserire dei test di autovalutazione alla fine di ogni modulo. Fai il test per verificare se hai capito gli aspetti più importanti del modulo e sei pronto per proseguire.

Appuntamenti in aula: Se scegli la versione blended ci saranno due appuntamenti in aula di Q&A e preparazione drink.

Esame finale: L’esame finale è composto da un quiz online composto da 133 domande. Superato l’esame viene immediatamente rilasciato l’attestato che potrai scaricare e stampare.

I vantaggi del MASTER

  • Molto più approfondito dei corsi 100% in aula di HOME MADE;
  • Spese di trasferta nulle;
  • Non dovrai prendere un permesso o chiedere le ferie;
  • Potrai seguire il master negli orari a te più comodi;
  • Potrai vedere e ri-vedere tutte le lezioni per tutti i 7 mesi del master;
  • Potrai fermare i video per prendere appunti;
  • Sarai accompagnato passo passo in tutto il master;
  • Avrai una community di supporto;
  • Un canale prioritario per fare domande a Giovanni.

Soddisfatti o rimborsati: 100% MONEY BACK

Siamo così sicuri del valore dei contenuti del MASTER HOME MADE che, per la prima volta in assoluto, avrai la possibilità di chiedere entro 30 gg dall’inizio del master la restituzione dell’intera quota versata.

Qualora non fossi soddisfatto del master, basterà inviarci una mail per avere indietro i tuoi soldi, senza perdere un solo centesimo.

Quando inizia il Master?

10 Febbraio 2025.

Quanto costa il Master?

HOME MADE PRO
Digital

€ 1.990

• 280 lezioni ON-DEMAND

• 2 sessioni live di Q&A

• 12 Schede di esercitazioni pratiche
• 12 Test di autovalutazione
• 1 esame Finale
• Community degli studenti
• PREZZO IVA COMPRESA
• ACQUISTABILE FINO A 10 RATE A TASSO ZERO

Iscriviti a HOME MADE PRO Digital

HOME MADE PRO
Blended

€ 1.990

• 280 lezioni ON-DEMAND

• 2 appuntamenti in aula

• 12 Schede di esercitazioni pratiche
• 12 Test di autovalutazione
• 1 esame Finale
• Community degli studenti
• PREZZO IVA COMPRESA
• ACQUISTABILE FINO A 10 RATE A TASSO ZERO

Iscriviti a HOME MADE PRO Blended

Vuoi maggiori informazioni?

Chiamaci al 3495289773 oppure scrivici a [email protected]

Iscriviti alla
Newsletter

Autore