Gimlet: ricetta del cocktail con gin e lime cordial

8 min

Il Gimlet è un cocktail a base Gin e Lime Cordial, che viene shakerato e servito in coppetta. Elegante, profumato e dal gusto leggermente acido è perfetto in qualunque situazione. 

Vediamo insieme la Ricetta del Gimlet e come prepararlo alla perfezione.

Ingredienti

  • 50 ml Plymouth Navy Strenght o 60 ml London Dry Gin
  • 30 ml Lime Cordial

Strumentazione

  • Shaker
  • Strainer
  • Colino conico
  • Bar spoon
  • Jigger
  • Coppetta da 180 ml
  • Paletta per il Ghiaccio

Come fare il Gimlet: la preparazione

  1. Versa tutti gli ingredienti nello shaker, miscela con il bar spoon e valuta se ti piace questo equilibrio. Eventualmente aggiungi Gin, Lime Cordial o un po’ di succo di lime fresco.

    Quando assaggi, ricordati che questo drink verrà successivamente diluito e raffreddato, quindi il tenore alcolico e l’acidità/dolcezza prima della shakerata, saranno diversi da quelli dopo la shakerata.

    È necessaria un po’ di esperienza per capire bene questo meccanismo, quindi prova e riprova!
  2. A questo punto aggiungi ghiaccio e shakera vigorosamente per raffreddare e diluire. Questo è un drink che io shakero abbastanza a lungo;
  3. Raggiunta la temperatura e la diluizione gradita (anche qui, esperienza!), filtra con strainer e colino conico (double strain) in una coppetta precedentemente raffreddata;
  4. Decorate come preferisci! (Io non decoro questo drink)

Il Gin del Gimlet

Per quanto riguarda il Gin, puoi utilizzare quello che preferisci.

A me piace molto preparato con il Plymouth Navy Strenght o con un classico London Dry Gin. Nel primo caso, visto l’elevato tenore alcolico, ne uso 50 ml, altrimenti 60 ml.

Anche con un buon Old Tom non si sbaglia!

Se invece sei amante dei Gin di concezione più moderna (passami il termine), sentiti libero di sperimentare!

Il Lime Cordial

Per quanto mi riguarda, per fare un Gimlet perfetto, il segreto è il Lime Cordial.

Molti bartender preparano il Gimlet come Gin-Succo di Lime-Zucchero, mentre altri lo preparano con un Lime Cordial industriale.

Secondo me sono entrambi migliorabili.

Nella versione Gin-Succo di Lime-Zucchero, manca un aroma fondamentale: quello delle scorze di lime! Sono infatti gli oli essenziali della buccia di questo agrume a rendere questo drink veramente eccezionale.

Nel secondo caso, come ho anche già scritto nell’articolo sul Lime Cordial, consiglio di utilizzare questo ingrediente esclusivamente se preparato home-made. Purtroppo la versione industriale non è il massimo.

Se vuoi imparare a realizzare il Lime Cordial Home-Made clicca qui!

Il Gimlet in Miscelare

Copertina del Libro Miscelare di Mastellari e Ceccarelli - Hoepli editore

Come ben saprai nel 2018 è uscito ‘Miscelare – Manuale di Miscelazione classica, moderna e contemporanea’, libro che ho scritto insieme a Federico Mastellari.

Nel libro trovi una Ricetta del Gimlet che agli occhi di un neofita può sembrare diversa.

La ricetta è la seguente:

  • 60 ml London Dry Gin
  • 30 ml Sciroppo di Lime
  • 10 ml Succo di Lime Fresco

Ti vorrei far notare che la ricetta è in realtà praticamente la stessa perché Sciroppo di Lime + Succo di Lime è il Lime Cordial.

Nel libro Miscelare, abbiamo scritto la ricetta in questo modo perché questa permette di essere twistata più facilmente. Infatti, i 10 ml di Succo di Lime, possono essere sostituiti con un qualunque altro ingrediente acido, come l’aceto di ananas home-made (vedi ricetta John Doe, nostro twist del Gimlet, che appare sempre in Miscelare).

Il mio consiglio è sempre quello di guardare oltre.

Una ricetta è equilibrio e non solo uno sterile elenco di ingredienti.

Storia del Gimlet

La storia del Gimlet è strettamente legata a quella del Lime Cordial. Quest’ultima, la trovi cliccando qui. In questo articolo ti spiego anche come preparare questo fantastico ingrediente.

Se vuoi approfondire la storia ti invito a leggere questo articolo (clicca qui), scritto da Lucio Tucci, amico, collega e storico dei cocktail.

Twist sul Gimlet

Cliccando qui trovi la ricetta del Green Lantern, una twist sul Gimlet.

Buona Miscelazione,
Giovanni

Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.

Autore

  • Giovanni Ceccarelli

    Sono l'ideatore e coordinatore del blog e del progetto Cocktail Engineering. Per pagarmi gli studi universitari dal 2007 ho iniziato a lavorare come bartender in diversi locali tra Pesaro, Fano e la Riviera romagnola. Nel 2010 mi sono laureato in Ingegneria Energetica (ben presto ho capito che questa non era la mia strada). Dal 2011 sono docente in Drink Factory nei corsi di Miscelazione Avanzata e Preparazioni Home made. Dal 2013 al 2016 ho scritto di scienza e cocktail sulla rivista BarTales. Nel 2016 ho aperto questo blog e lavoro come consulente per Vargros per il quale seleziono spezie ed altri ingredienti.

Tempo di preparazione

1 min

Tempo per gli home made

3

Tecnica di preparazione

Shake

Ingredienti
  • • 50 ml Plymouth Navy Strenght o 60ml London dry gin
  • • 30 ml Lime Cordial
Strumenti
  • • Shaker
  • • Strainer
  • • Colino a maglie fini
  • • Bar Spoon
  • • Jigger
  • • Coppetta da 180ml
  • • Paletta per il ghiaccio
Autore
Giovanni CeccarelliDivulgatore, docente, consulente

Abbiamo parlato di

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration

Invite & Earn

X
Signup to start sharing your link
Signup

Available Coupon

X
error: ATTENZIONE: Tutti i contenuti del sito sono protetti da copyright ©