Negroni Giallo: twist sul Negroni con Sorbole, bitter al limone

20 min

Nel mondo del bere miscelato, il Negroni è, senza ombra di dubbio, uno dei cocktail più amati, conosciuti e preparati al mondo.

Dopo la ricetta classica e il Negroni Bianco, abbiamo elaborato un twist in giallo: il Negroni Giallo, realizzato con il Bitter Sorbole.

Quando si parla di Negroni, non ci si può improvvisare. Questo cocktail, tanto amato quanto complesso, non è semplicemente una combinazione casuale di vermouth, bitter e gin.

Ogni ingrediente è estremamente aromatico e, con le infinite varianti disponibili sul mercato, diventa fondamentale ragionare attentamente sul bilanciamento dei sapori.

Nel caso del Negroni Giallo, la chiave è stata trovare un equilibrio armonioso che valorizzasse Sorbole, il nostro aperitivo giallo naturale. Con la sua freschezza e il suo amaro morbido, Sorbole rappresenta un’alternativa innovativa ai bitter tradizionali.

Cos’è Sorbole?

Sorbole è un Bitter al limone firmato Distillering, caratterizzato da un colore naturalmente giallo e note aromatiche di limone, supportate da eucalipto, pompelmo e diverse altre spezie, con un amaro morbido e acidulo derivato dal rabarbaro. 

Diverso dai bitter tradizionali, solitamente all’arancia e più asciutti, Sorbole è versatile sia per l’aperitivo che per il dopocena e funziona molto bene in miscelazione

Dai un’occhiata alla pagina dedicata a Sorbole per scoprire di più sul prodotto e su come lo abbiamo utilizzato in miscelazione.

una bottiglia di sorbole, bitter aperitivo al limone creato da Distillering
Sorbole, aperitivo al limone

Strumentazione

  • Tumbler basso da circa 300-350 ml
  • Mixing glass
  • Paletta per il ghiaccio
  • Jigger
  • Bar spoon
  • Strainer

Ricetta Negroni Giallo v.1

Questo Negroni Giallo è meno amaro e più morbido rispetto al classico, con un gusto avvolgente e persistente.

Per la ricetta, abbiamo scelto Dolin Dry, un Vermouth Dry con delicate note ossidate e Gin Alto, un distilled dry gin dalle eleganti sfumature floreali.

Gli ingredienti

  • 30 ml Sorbole
  • 25 ml Noilly Prat
  • 25 ml Gin Alto Distillering
  • Twist di Limone
  • Chunk di Ghiaccio

Ricetta Negroni Giallo v.2

Questa variante è leggermente più secca, con un equilibrio perfetto tra le note agrumate di Sorbole e il carattere del gin, arricchito da delicate sfumature di chinotto che completano armoniosamente il profilo aromatico.

Gli ingredienti

  • 30 ml Sorbole
  • 15 ml Cocchi Americano
  • 25 ml Gin Agrumato Distillering
  • Twist di Limone
  • Chunk di Ghiaccio

Negroni Giallo v.3

Questa versione del Negroni Giallo si distingue per la sua complessità aromatica ed è ideale per chi cerca un drink leggermente meno strutturato, ma comunque ricco di sfumature.

Per il vermouth, abbiamo scelto Dolin Blanc, caratterizzato da eleganti note vinose e floreali, mentre per il gin abbiamo optato per il nostro Gin Pieno, che aggiunge un tocco esotico con le sue note tropicali di ananas essiccato.

Gli ingredienti

  • 30 ml Sorbole
  • 35 ml Dolin Blanc
  • 25 ml Gin Pieno Distillering
  • Twist di Limone
  • Chunk di Ghiaccio

Come preparare il Negroni Giallo

Indipendentemente dalla versione, segui questi step per preparare il cocktail

  1. Versa gli ingredienti nel Mixing glass precedentemente raffreddato;
  2. Mescola con tecnica Stir per raffreddare e diluire correttamente il cocktail. Se vuoi essere molto preciso e ottenere risultati costanti fai stir con il termometro;
  3. Filtra il cocktail in un tumbler basso su chunk di ghiaccio che manterrà il cocktail alla giusta temperatura apportando una diluizione limitata rispetto ai più piccoli cubetti.

Negroni Giallo è pronto.

Bicchiere e decorazione

Come bicchiere, puoi utilizzare un qualsiasi tumbler basso da 300-350 ml. Per la decorazione, il classico twist di limone è un’ottima scelta, ma puoi anche sperimentare con scorze di arancia o pompelmo per aggiungere un tocco aromatico unico.

Tenore Alcolico

Le tre versioni del Negroni Giallo si distinguono per leggere differenze nel tenore alcolico, pur mantenendo una gradazione alcolica percepita ad un livello medio.

  • Negroni Giallo versione 1 ha un tenore alcolico del 15,2%, e un contenuto di alcol etilico di circa 15,6 g.
  • Negroni Giallo versione 2, presenta un tenore alcolico del 15,3% e 14,5 g di alcol.
  • Negroni Giallo versione 3 ha un tenore alcolico del 15,7% e 17,3 g di alcol.
  • Scopri il tenore alcolico dei tuoi cocktail con il nostro calcolatore disponibile online.

Personalizzare il Negroni Giallo

Le tre versioni proposte rappresentano solo un punto di partenza: il Negroni Giallo si presta a infinite interpretazioni.

Che tu sia un bartender professionista o un appassionato, puoi creare il tuo cocktail perfetto sperimentando con i numerosi Vermouth e Gin disponibili sul mercato e personalizzando le proporzioni secondo il tuo gusto.

Dove Trovare Sorbole

Sorbole è disponibile su distillering.com/sorbole, con una lista aggiornata di shop online e distributori. 

Se sei un distributore e desideri informazioni commerciali, contattaci a [email protected]

Buona miscelazione!
Giovanni

Autore

  • Giovanni Ceccarelli

    Sono l'ideatore e coordinatore del blog e del progetto Cocktail Engineering. Per pagarmi gli studi universitari dal 2007 ho iniziato a lavorare come bartender in diversi locali tra Pesaro, Fano e la Riviera romagnola. Nel 2010 mi sono laureato in Ingegneria Energetica (ben presto ho capito che questa non era la mia strada). Dal 2011 sono docente in Drink Factory nei corsi di Miscelazione Avanzata e Preparazioni Home made. Dal 2013 al 2016 ho scritto di scienza e cocktail sulla rivista BarTales. Nel 2016 ho aperto questo blog e lavoro come consulente per Vargros per il quale seleziono spezie ed altri ingredienti.

Autore
Giovanni Ceccarelli Divulgatore, docente, consulente