L’Aviation è un cocktail classico a base Gin, elegante e affascinante, con un colore che richiama le sfumature del cielo, oscillando tra il blu pallido e il rosa caldo. Un grande classico del passato, molto popolare nel mondo della Mixology moderna.
In questo articolo esploreremo l’essenza dell’Aviation per farti conoscere ingredienti, varianti, aspetti storici e tecnici.
Analizzeremo il cocktail dal nostro punto di vista per permetterti di preparare e personalizzare l’Aviation nel migliore dei modi.

La combinazione di sapori prevede il gin, che porta con sé note di ginepro e altre botaniche; il succo di limone che dona freschezza e acidità.
Poi, c’è l’aggiunta di maraschino con le sue note sottili fruttate e di nocciola.
Ma ciò che veramente rende questo cocktail distintivo è la Crème de Violette, un liquore floreale alla Violetta che non solo dà al drink il suo colore unico, ma introduce anche un profumo e un sapore che ricorda i fiori di violetta.
La storia dell’Aviation
La prima volta che questa bevanda fu citata in stampa fu nel 1916, nel libro “Recipes for Mixed Drinks” di Hugo Ensslin.

Era il periodo della Prima Guerra Mondiale e sembra che il drink fosse dedicato agli aviatori che in quel periodo venivano lodati per le loro imprese eroiche.
In realtà le versioni “ufficiali” storiche e documentate dell’Aviation sono due: una con liquore alla violetta ed una senza, inutile dire che la versione più conosciuta e più ampiamente diffusa è quella con.
Questa seconda versione risale al 1930 ed è stata pubblicata nel celebre Savoy Cocktail Book da niente meno che Harry Craddock.
Ingredienti dell’Aviation (Ugo Ensslin – 1917)
- 50 ml (1 ¾ oz.) London dry Gin
- 10 ml (¼ oz.) Maraschino
- 10 ml ( ¼ oz.) Succo di Limone fresco
- 5 ml (1 bar spoon) Liquore di Violetta
Cosa serve per fare l’Aviation
- Coppetta da 150 – 180 ml
- Jigger
- Bar spoon
- Shaker
- Strainer
- Colino a maglie fini
Come fare l’Aviation
- Raffredda la coppetta con ghiaccio se non hai la possibilità di raffreddarla in congelatore;
- Versa tutti gli ingredienti nello shaker e shakera vigorosamente;
- Filtra il drink con strainer e colino (double strain) nella coppetta precedentemente raffreddata.
Altre versioni dell’Aviation
L’altra celebre versione del’Aviation è quella di Harry Craddock del 1930 pubblicata sul Savoy Cocktail Book e non prevede l’utilizzo del Liquore alla Violetta.
- 50 ml (1 ¾ oz.) London dry Gin
- 10 ml (¼ oz.) Maraschino
- 10 ml ( ¼ oz.) Succo di Limone fresco

I consigli del barman
Scelta degli ingredienti
Liquore alla Violetta o meno si tratta di un drink dal tenore alcolico medio/alto bilanciato più verso il fresco e l’acido che altro. Il bilanciamento è proprio l’aspetto che necessita di più attenzione in questa ricetta.
Leggendo gli ingredienti si potrebbe pensare ad un drink dolce e floreale, ma la presenza del liquore alla violetta (5 ml) è minima e non è sufficiente ad apportare dolcezza (in alcuni casi neanche colore).
Per questo la scelta della tipologia di Liquore alla Violetta e Maraschino sono determinanti.
Per quanto riguarda il Gin, ti consiglio di provare con uno morbido, magari con un accenno floreale, mentre per quanto riguarda Violetta e Maraschino ti consiglio di fare diversi test con i prodotti che hai a disposizione bilanciando le quantità.
Ad esempio diminuendo leggermente il Maraschino e aumentando il liquore alla Violetta. Oppure, diminuendo leggermente il Maraschino e aggiungendo una piccola quantità di sciroppo di zucchero per dare maggior corpo e texture al cocktail finale.
Di Liquori alla Violetta ne esistono parecchi sul mercato ad esempio Liqueur de Violettes di Tempus Fugit, Violet Liqueur di Bitter Truth, Violetta di Quaglia, Liqueur de Violette di Briottet e altri. Scegli il tuo preferito.
Tenore alcolico dell’Aviation: attenzione alla diluizione
L’Aviation è un cocktail dal tenore alcolico molto alto. Il drink non diluito ha un tenore alcolico di circa 32 %vol, considerando un gin a 40%vol, Maraschino Luxardo e violetta Tempus Fugit.
Tenore alcolico che può anche aumentare se dovessi usare un gin a 43 o 47 %vol. Per questo motivo ti consiglio di prolungare la tua shakerata per arrivare a dare una diluizione compresa tra 45 e 60 ml. Con 45 ml il tenore alcolico scende a circa 20 %vol, con 60 ml a 18 %vol.
Se ti interessa il dato assoluto, la quantità di alcol presente nell’Aviation preparato con gli ingredienti che ti ho indicato sopra è di circa 19.2 grammi.
Bicchiere e decorazione

Per quanto riguarda la presentazione, tenendo conto che si tratta di un drink classico la scelta dovrebbe ricadere su una coppetta. Classica, elegante, magari alta e sottile oppure una coppetta tipo Nick&Nora.
L’importante è che sia ghiacciata, possibilmente appena tolta dal congelatore.
In alcune ricette è prevista la decorazione con ciliegia al Maraschino ma secondo il mio punto di vista, in alcuni casi potrebbe alterare l’equilibrio del drink mettendo ulteriormente in ombra il già delicato aroma di violetta.
Se decidi di decorare il cocktail con una ciliegina, evita di utilizzare quelle dal colore rosso acceso, ma opta per una ciliegia di ottima qualità come ad esempio quelle di Luxardo o Toschi.
L’opzione “no garnish” oppure un piccolo petalo di fiore (violetta magari) potrebbero essere un’altra alternativa valida.
Quando bere l’Aviation
L’Aviation è un cocktail senza componenti amaricanti ma non essendo particolarmente dolce si presta ad essere consumato anche come aperitivo.
Il cliente dell’Aviation potrebbe essere una persona che ama la mixology sofisticata ed elegante, che ama i cocktail abbastanza decisi dal profilo sour ed è al contempo ben predisposto verso i sentori floreali delicati.
Hai trovato quello che cercavi in questo articolo? Se ti senti pronto a spiccare il volo nel mondo della mixology iscriviti a COCKTAIL ENGINEERING PRO! Esplora i vantaggi e accedi ad un mondo di contenuti esclusivi e stimolanti e condividi la passione con una community che la pensa come te.
Buona Miscelazione,
Giovanni
Acido, dolce, floreale, aromatico
32 %vol (non diluito) - 18 %vol (diluito)
- • 50 ml (1 ¾ oz.) London dry Gin
- • 10 ml (¼ oz.) Maraschino
- • 10 ml ( ¼ oz.) Succo di Limone fresco
- • 5 ml (1 bar spoon) Liquore di Violetta
- • Coppetta da 150 - 180 ml
- • Shaker
- • Colino a maglie fini
- • Bar spoon
- • Jigger
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche