Risultati per:

Fermentati Home Made: tecniche e ricette per Bartender

dei fermentati home made appoggiati su uno scaffale

Benvenuto nel mondo della fermentazione home made, una pratica antica che oggi sta vivendo una nuova vita nelle cucine e nei bar di tutto il mondo. La fermentazione è un processo naturale in cui microrganismi benefici trasformano zuccheri e amidi in acidi, alcol o gas, dando vita a cibi e bevande uniche per sapore, texture e complessità aromatica.

Dalle verdure croccanti della lattofermentazione, fino alle bollicine naturali di bevande come Kombucha, Kefir d’acqua, Ginger beer e Tepache, i fermentati artigianali aprono un universo di possibilità per i bartender che vogliono innovare dietro al bancone.

I fermentati nella mixology contemporanea

Per noi di Cocktail Engineering è una nuova frontiera della mixology contemporanea. Usare fermentati nei cocktail significa aggiungere vivacità acida, effervescenza naturale e un profilo aromatico impossibile da replicare con altri ingredienti. Chi padroneggia le tecniche di fermentazione home made ha a disposizione una tavolozza di sapori completamente nuova.

Cosa troverai in questa raccolta

In questa pagina abbiamo raccolto i nostri migliori articoli dedicati alla fermentazione artigianale. Che tu sia un principiante assoluto o un bartender esperto, troverai:

1. Guide alle tecniche di fermentazione più diffuse;

2. L’attrezzatura essenziale per iniziare subito;

3. I principali ingredienti e starter da conoscere;

4. Ricette passo-passo per creare fermentati casalinghi e integrarli nei tuoi cocktail.

Scorri qui sotto per esplorare tutti gli articoli sulla fermentazione home made e inizia subito a trasformare il tuo modo di cucinare e mixare 👇

OrdineCronologico Alfabetico +

🔥 MASTER HOME MADE: ULTIMI 2 POSTI

100€ DI SCONTO. USA IL CODICE HM100

*valido solo per pagamento unico o 3 rate

Iscriviti ora a -100€