Il Long Island Iced Tea è un long drink inventato da Robert ‘Rosebud’ Butt negli anni ’70 quando lavorava all’Oak Beach Inn (OBI) nell’isola di Long Island (Stati Uniti).
Conosciuto semplicemente come Long Island, è un cocktail composto da Vodka, Gin, Rum, Tequila, Triple Sec, Succo di Limone e Zucchero (Sweet and sour) e Coca-Cola.
Vediamo insieme la ricetta e come preparare un Long Island.
La ricetta del Long Island: gli ingredienti
- 15ml (½ oz.) Vodka
- 15ml (½ oz.) London Dry Gin
- 15ml (½ oz.) Rum bianco
- 15ml (½ oz.) Tequila
- 15ml (½ oz.) Triple Sec
- 20ml (¾ oz.) Succo di limone fresco
- 10ml (¼ oz.) Sciroppo di zucchero
- Top di Coca-Cola
- Fetta (o scorza) di limone
Strumentazione
- Tumbler alto da 35-39cl
- Spremi lime
- Bar spoon
- Tagliere e coltello
- Jigger
- Paletta per il ghiaccio
- Shaker (opzionale)
- Strainer (opzionale)
- Colino a maglie fini (opzionale)
Come fare il Long Island: la preparazione
- In un tumbler alto da 39 cl colmo di ghiaccio versa tutti gli ingredienti e miscela con il bar spoon;
- Decora con uno spicchio (o scorza) di limone.
Consigli
Il Long Island Iced Tea, dal punto di vista tecnico, non è un capolavoro della miscelazione: 4 distillati ed un liquore miscelati in modo che nessuno di questi venga valorizzato. Tuttavia, se preparato con cura, è un drink dal sapore gradevole.
Innanzitutto è bene non esagerare con l’alcol: sconsiglio di utilizzarne più di quanto indicato i questa ricetta. Inoltre gioca un ruolo fondamentale l’utilizzo del succo di limone fresco invece dellle bustine di sweet and sour liofilizzato.
Molti bartender shakerano questo drink. Tecnicamente cambia poco, a meno che utilizziate lo sweet and sour in bustine o vi prepariate il vostro sour miscelando succo di limone, zucchero e albume d’uovo. In questi due casi, shakerandolo, otterrete quella schiuma superficiale che si vede in molti Long Island. Questione di gusti.
Nel Long Island Iced Tea ci va il Tequila?
Un simpatico dibattito. Alcuni utilizzano il distillato messicano, altri no. C’è chi addirittura chiama la versione con il Tequila Texas Iced Tea. Personalmente credo che il Tequila ci vada, tuttavia non credo sia definibile errore non metterla.
Robert Butt la usa come potete vedere nell’intervista qua sotto.
Buona Miscelazione,
Giovanni
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.

Ricetta Long Island Iced Tea: video ricetta e preparazione
2 minuti
2 minuti
1
- • 15 ml Vodka
- • 15 ml London Dry Gin
- • 15 ml Rum bianco
- • 15 ml Tequila
- • 15 ml Triple Sec
- • 20 ml Succo di limone fresco
- • 10 ml Sciroppo di zucchero
- • Coca-Cola
- • Fetta (o scorza) di limone
- • Tumbler alto da 35-39cl
- • Spremi lime
- • Bar Spoon
- • Tagliere e coltello
- • Jigger
- • Paletta per il ghiaccio
- • Shaker (opzionale)
- • Strainer (opzionale)
- • Colino a maglie fini (opzionale)
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche