Gli Hot Toddy sono drink generalmente serviti caldi, ottimi da bere in fredde serate invernali.
Molto semplici da preparare, sono perfetti per riscaldare fredde serate invernali. Bevetelo mentre guardate un film comodamente seduti sul vostro divano oppure mentre chiacchierate al banco con il vostro barman di fiducia: sia che lo ordiniate nel vostro cocktail bar preferito oppure che ve lo prepariate a casa non vi deluderà.
L’Hot Toddy ha una ricetta molto semplice, infatti non è altro che un distillato allungato con acqua calda e aromatizzato con delle spezie e scorza di agrumi. Può essere preparato con diversi distillati di base, tuttavia la versione più famosa e apprezzata è con whisky scozzese o whiskey irlandese, infatti viene chiamato anche Hot Whiskey Toddy (Whisky o Whiskey a seconda che il distillato sia scozzese o irlandese).
Se siete dei barman non sottovalutate l’Hot Toddy. Non molti bar lo servono e potrebbe essere una buona proposta nei mesi più freddi. Non è sicuramente l’unico drink caldo che potete servire, però un Hot Whiskey Toddy o una vostra rivisitazione (twist) non può mancare! Partite da questo, più avanti vi parlerò del Kona Coffee Grog o dell’Egg Nogg caldo!
Vediamo insieme la ricetta dell’Hot Whiskey Toddy, la sua preparazione e qualche consiglio per adattare la ricetta ai vostri gusti.
Ingredienti Hot Whiskey Toddy
- 50 ml Irish Whiskey
- 120 ml Acqua calda
- 20 ml Sciroppo di Zucchero
- Una scorza di limone
- Chiodi di Garofano
Strumentazione
- Tazza o bicchiere in vetro con manico
- Bollitore
- Pelapatate
- Jigger
- Bar spoon
Preparazione
Lavate bene un limone, asciugatelo e con il pelapatate ricavate un pezzo di scorza. ‘Fissateci’ sopra i chiodi di garofano come vedete in foto di modo che non galleggino nel bicchiere mentre bevete. In una tazza versate il whiskey, lo zucchero liquido e l’acqua calda (70-80 °C). Miscelate con il barspoon e aggiungete scorza con i chiodi. Aspettate qualche minuto che si aromatizzi e si raffreddi.
Consigli
Ora che conoscete la struttura di ricetta di questo drink, potete facilmente personalizzarla e trovare la vostra preferita.
Innanzitutto scegliete il vostro whiskey/whisky preferito. Attenzione a non utilizzare whisky troppo torbati se optate per un whisky scozzese. Se vi piace un leggero sentore torbato potete pensare di usare 40 ml di whiskey irlandese e 10 ml di whisky torbato scozzese. Potete preparare un Hot Toddy anche con rum (io vi consiglio un jamaicano invecchiato) oppure con Brandy e Cognac.
Oltre allo sciroppo di zucchero potete usare uno sciroppo home-made aromatizzato come lo Sciroppo di Vaniglia (clicca qui per la ricetta) oppure miele (honey mix), sciroppo d’agave o d’acero.
Anche sulle spezie c’è l’imbarazzo della scelta. Innanzitutto scegliete la vostra spezia preferita. Sono ottime cannella e cassia, chiodi di garofano, anice stellato, una grattugiata di noce moscata o fava di tonka, cardamomo e pimento.
Spero di esservi stato utile, ora non vi resta che miscelare!
Buona Miscelazione,
Giovanni
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.

2 minuti
5 minuti
1
- • 50 ml Irish Whiskey
- • 120 ml Acqua calda
- • 20 ml Sciroppo di Zucchero
- • Scorza di limone
- • Chiodi di Garofano
- • Tazza o bicchiere con manico
- • Bollitore
- • Pelapatate
- • Jigger
- • Bar Spoon
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche