Lo sciroppo di vaniglia home-made è molto semplice da realizzare ed il risultato è garantito.
Questo sciroppo si sposa molto bene con distillati che già hanno sentori di vaniglia dovuti al processo di invecchiamento, ma anche con quelli non invecchiati. I vostri Old-fashioned o Whiskey sour avranno una marcia in più.
Lo Sciroppo di Vaniglia è facile da realizzare anche in casa, e non deve essere per forza utilizzato nei cocktail.
Ingredienti
- 1 Baccello di Vaniglia
- 300 ml Sciroppo di Zucchero 2:1
Strumenti
- Coltello e tagliere
- Contenitore
- Bollitore
- Sifone per panna con cartuccia
- Squeezer
Preparazione
Come prima cosa selezionate vaniglia di qualità. Non ha senso preparare un ingrediente home-made con materie prime scadenti. Assicuratevi che non sia secca, ma umida e carnosa.

Successivamente tagliate la vaniglia nel senso della lunghezza e, con la punta del coltello, asportate i semi presenti all’interno del baccello e depositateli in un contenitore.
Aggiungete un goccio di acqua tiepida (circa 50°C) e amalgamate il tutto. Questo passaggio aiuta a separare i semi uno dall’altro e ad una prima, rapida, estrazione di aromi. Vi ricordo che la vanillina, principale componente aromatica della vaniglia, ha una solubilità in acqua di 10 gr/l.
A questo punto versate sul composto che avete ottenuto 300ml di sciroppo di zucchero e miscelate. E bene precisare che aver aggiunto una piccola quantità di acqua (1-2cl) allo zucchero liquido non crea problemi di conservazione se lo Sciroppo di Zucchero utilizzato è 2:1 (66.7% di saccarosio nella soluzione) poiché il limite inferiore di sicurezza è una soluzione al 62% (167gr di zucchero in 100gr di acqua). Se vuoi sapere di più sullo Sciroppo di Zucchero clicca qui e guarda la mia lezione.
Purtroppo lo sciroppo non è ancora pronto. Infatti, per ottenere un’estrazione migliore dobbiamo aspettare un po’ di tempo.
Avete due strade. La prima è quella di lasciare il baccello in infusione nello Sciroppo di Zucchero per 48h a temperatura ambiente, in un luogo al riparo dalla luce solare diretta.
Oppure potete utilizzare la Rapid Infusion. Versate tutto (compreso ciò che resta del baccello) all’interno di un sifone per panna, caricatelo con una cartuccia di protossido di azoto (cartuccia per panna) e aspettate 24h.

Dopo 24 di infusione, fate fuoriuscire velocemente il gas premendo sulla leva di erogazione e versate lo sciroppo all’interno di uno squeezer. Appena terminata la fuoriuscita di gas (piccole bolle residue), il nostro ingrediente sarà pronto.
Lo Sciroppo di Vaniglia home made può essere conservato per 5-7 giorni in frigo. Dopo qualche giorno noterete che il sapore non sarà più come appena fatto. È normale.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sulla vaniglia e conoscere le varietà disponibili, ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto sul blog, cliccando qui.
Buona Miscelazione,
Giovanni
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.
- • 1 Baccello di Vaniglia
- • 300 ml Sciroppo di Zucchero
- • Coltello e Tagliere
- • Caraffa graduata
- • Bollitore
- • Sifone per panna
- • Cartuccia N2O
- • Squeezer
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche