Il Rossini, cugino del più famoso Bellini, è un cocktail primaverile/estivo a base prosecco e succo di fragola fresco.
E’ molto semplice da realizzare sia al bar che in casa. In questo articolo scopriremo come fare il cocktail Rossini.
Ricetta cocktail Rossini: gli ingredienti
- 50 ml Succo fresco di fragola
- 100-120 ml di Prosecco
- Sciroppo di zucchero (opzionale)
Strumentazione
- Flute
- Jigger
- Bar spoon
- Estrattore;
- Mixin’ glass o Gallone;
- Superbag da 100 o 200 micron
- Paletta per il ghiaccio
- Squeezer
Come fare il cocktail Rossini: la preparazione

1 – Dopo aver lavato e asportato le foglioline dalle fragole, ricavarne il succo con un estrattore. L’estrattore è uno strumento di fondamentale importanza da avere al bar perché permette di ottenere un succo di qualità superiore rispetto alla centrifuga (che produce molto scarto). Utilizzare il succo di fragola industriale è sconsigliato perché diluito e meno saporito di quello fresco.
Se in casa non disponete di un estrattore, schiacciate le fragole e filtratene il succo oppure con un colino oppure provate con un passaverdure. Clicca qua per scoprire come conservare al meglio i succhi di frutta freschi.

Da evitare (secondo me) è la purea di fragola: meno saporita del succo estratto e contiene molte particelle solide in sospensione (es. fibre), che accelerano la gassificazione dell’anidride carbonica del prosecco con il rischio di avere un Rossini ‘piatto’.
2 – Filtrate il succo di fragola in una superbag da 200 o 100 micron.
3 – In un mixin’ glass oppure in un gallone versare prima il succo di fragola e successivamente il prosecco. Miscelare delicatamente e quando la schiuma sarà diminuita servire in una Flute.
E’ importante non invertire l’ordine degli ingredienti perché, così facendo, non si formerà la schiuma che è importantissima per dare una consistenza (texture) più delicata.
Lo zucchero non sempre è necessario ed è da utilizzare con attenzione. Tutto dipende dalle fragole che deciderete di utilizzare: se poco saporite e acide io consiglio di aggiungere un po’ di Sciroppo di Zucchero per correggere il gusto.
4 – Dopo aver miscelato servire in una flute. La schiuma deve formare un cappello in superficie.
Un ultimo consiglio: Fidatevi del vostro gusto e trovate l’equilibrio a voi o al vostro cliente più gradito. Le ricette sono indicazioni, non legge.
Se vuoi conoscere di più sulle fragole e i suoi utilizzi, potresti seguire il mio Webinar. Lo puoi guardare cliccando qui.
Buona miscelazione,
Giovanni
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.
2 min
1
Build
- • 50 ml Succo fresco di fragola
- • 100-120 ml Prosecco
- • Q.B. Sciroppo di Zucchero (opzionale)
- • Flute
- • Mixin' glass o Gallone
- • Jigger
- • Bar spoon
- • Estrattore
- • Superbag
- • Paletta per il ghiaccio
- • Squeezer
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche