Il Clover Club Cocktail è un grande classico della miscelazione mondiale.
Come ci ricorda Lucio Tucci, nel suo blog Everything in the bar, la prima traccia storica del Clover Club Cocktail risale al 1908, nel “The World’s Drinks And How To Mix Them” by Wm. T. Boothby.
Di seguito la ricetta, la tecnica di preparazione e alcuni consigli.
Ingredienti
- 50 ml (1 ¾ oz.) London Dry Gin
- 30 ml (1 oz.) Succo di limone fresco
- 15 ml (½ oz.) Sciroppo di Lampone
- 10 ml (¼ oz.) Albume d’uovo pastorizzato
Strumentazione
- Coppetta da 180 ml
- Bar spoon
- Shaker
- Strainer
- Colino a maglie fini
- Spremi lime
- Jigger
- Tagliere e Coltello
- Paletta per il ghiaccio
Preparazione
Versate tutti gli ingredienti nel boston shaker e shakerate senza ghiaccio (Dry shake). La Dry shake serve a far entrare aria nei drink dove è presente albume d’uovo.
Dopo la Dry shake, aggiungete ghiaccio e shakerate vigorosamente. Filtrate velocemente con strainer e colino conico (double strain) in una coppetta precedentemente raffreddata.
È importante filtrare immediatamente dopo aver shakerato altrimenti la schiuma che si forma si separa all’interno dello shaker, attaccandosi al ghiaccio.
Concludete con un twist di limone (per coprire eventuale odore di albume) e decorate con dei lamponi freschi.
Consigli
Come dico sempre le ricette non sono legge, sentitevi liberi di aumentare o diminuire i singoli ingredienti per trovare il bilanciamento che preferite.
Ho provato questo drink con diversi tipi di gin, più o meno aromatici, non per forza London Dry. Il sapore cambia molto. Cambiando tipo di gin potete dare un nuovo volto al Clover Club.
Molto importante è lo Sciroppo di Lampone. Io lo preparo home-made! Un buon Sciroppo di Lampone, con un buon aroma e una buona acidità rende questo drink veramente speciale. Clicca qui per la mia ricetta!
Buona miscelazione,
Giovanni
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche