Il Bahia è un cocktail storico, ideato da Trader Vic, che rappresenta una versione più intensa e strutturata della Piña Colada.
Questo drink, purtroppo poco conosciuto, si distingue per l’aggiunta agli ingredienti di una parte di Rum Giamaicano Overproof, che ne esalta il profilo aromatico migliorando ulteriormente l’esperienza gustativa.
Il Bahia è un ottimo esempio di come un twist possa riportare in auge grande classico, donandogli nuova personalità e carattere.
Gli ingredienti del Bahia
Il Rum Giamaicano
Il cuore del Bahia è senza ombra di dubbio il Rum Giamaicano Overproof, un distillato prodotto da melassa attraverso fermentazioni lunghe e distillazioni in alambicchi tradizionali.
Con un tenore alcolico del 63 %vol., aggiunge al cocktail note erbacee, fresche e leggermente acidule, che donano complessità e bilanciano la dolcezza degli altri ingredienti.
Tra i rum overproof disponibili e facilmente reperibili in Italia troviamo Rum Fire (Hampden), Rum Bar (Worthy Park) e Wray & Nephew (Appleton).
È importante non sostituirlo con rum agricoli, che hanno un profilo aromatico completamente diverso e altererebbero il risultato.
Crema di Cocco
Come nella Piña Colada, la crema di cocco è essenziale per conferire al Bahia la sua consistenza cremosa e il caratteristico sapore dolce.
Tra le opzioni reperibili in Italia, ti consiglio Coco Lopez oppure Naty’s due prodotti molto validi per la loro qualità e praticità.
Preparare una crema di cocco home-made è possibile, ma richiede un processo complesso senza garantire un risultato superiore a questi già pronti all’uso.
Da notare che Naty’s produce anche una versione in lattina più piccola, ideale per utilizzare prodotto sempre fresco ed evitare sprechi nei bar che ne utilizzano quantità ridotte.
Succo di Ananas
Il Bahia richiede succo di ananas rigorosamente fresco, preferibilmente estratto al momento.
L’uso di ananas maturati in pianta o trasportati per via aerea è ideale per un risultato eccellente, mentre un ananas “comune”, solitamente meno maturo, potrebbe richiedere un bilanciamento della ricetta con meno succo di lime per equilibrare l’acidità.
Evitare assolutamente i succhi commerciali: la loro bassa percentuale di ananas e l’alto contenuto di zuccheri non rendono giustizia al drink.
Ricetta del Bahia
- 30 ml Rum Giamaicano Overproof (Rum Fire, Rum Bar, Wray & Nephew)
- 20 ml Rum Cubano chiaro
- 15 ml Succo fresco di Lime
- 90 ml Succo fresco di Ananas
- 30 ml Crema di Cocco
- 60 g Ghiaccio a neve
Strumentazione
- Tumbler alto da circa 400 ml
- Tagliere e coltello
- Estrattore
- Milkshake mixer o shaker
- Jigger
- Tritaghiaccio (per ghiaccio a neve)
- Paletta per il ghiaccio
- Bilancia (per pesare il ghiaccio)
Come fare il Bahia
- Versa gli ingredienti nella campana del Milkshake mixer;
- Aggiungi 60 g di ghiaccio a neve;
- Aziona il Milkshake mixer fino a a sciogliere completamente il ghiaccio.
- Versa il cocktail all’interno del bicchiere e sistema l’eventuale decorazione.
Bahia è pronto
Consigli
Se non disponi di un Milkshake mixer, prepara i drink all’interno di uno shaker shakerando un po’ più a lungo del normale.
Bicchiere e decorazione
Il Bahia viene servito in un tumbler alto con una capacità di almeno 400 ml, per accomodare il volume del cocktail e la schiuma che si forma durante la preparazione.
Il drink si presenta già molto bene con la sua schiuma in superficie, tuttavia una decorazione semplice, come una foglia di ananas (ben tagliata e posizionata con cura) può completare la presentazione senza appesantire troppo.
Tenore alcolico
Il Bahia si percepisce come un cocktail dalla gradazione alcolica medio-bassa. Presenta un tenore alcolico intorno all’ 11 %vol. circa. Bevendolo si assumeranno circa 21 grammi di alcol etilico.
Quando bere il Bahia e a che cliente è rivolto
Il Bahia è un cocktail che si adatta perfettamente a chi ama i sapori esotici o agli amanti di cocktail come la Piña Colada.
Data la natura degli ingredienti, non è molto indicato come aperitivo, ma risulta ottimo da sorseggiare in riva al mare o a bordo piscina durante l’estate.
Dai Caraibi e dal Bahia è tutto.
Buona Miscelazione!
Giovanni
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche