Il futuro del mestiere del bartender: tra flessibilità, burnout e ricerca di equilibrio

Il mestiere del bartender esercita da sempre un grande fascino: l’arte della miscelazione, il contatto diretto con i clienti, la possibilità di trasformare un drink in un’esperienza memorabile. D'...
Cocktail Engineering
Non ci conosci? Parti da qui
01

Che cos'è Cocktail Engineering?

02

Area PRO: la formazione continua.

03

Corsi e Master: ti fermi o ti formi?

Cocktail Classici Guarda Tutti

Ingegnerizziamo e miglioriamo il cocktail Rossini

Il Rossini è un cocktail composto da due soli ingredienti: vino spumante e succo di fragola. Appare...

Corpse Reviver n°2: ricetta e bilanciamento di un grande classico da riscoprire

Oggi, quando parliamo di Corpse Reviver, pensiamo subito a una ricetta ben precisa: il celebre Corps...

Vesper martini: ricetta originale, preparazione e bilanciamento

Oggi ti parlo di un cocktail diventato famoso grazie al cinema: il Vesper Martini. Gin, Vodka e un v...

Home Made Guarda Tutti

Tepache: fermentare l’ananas tra tradizione e mixology

Il tepache è una bevanda fermentata tradizionale messicana, ottenuta dalla buccia e dalla polpa del...

Kefir d’acqua (Tibicos): ricetta, fermentazione e usi al bar

Il kefir d’acqua è una bevanda fermentata ottenuta fermentando acqua zuccherata grazie a dei gran...

Ginger Beer: cos’è davvero e come prepararla fermentata con il Ginger Bug

La ginger beer è una delle bevande più affascinanti del mondo della fermentazione: fresca, aromati...

Kombucha: cos’è, come si fa e perché è sempre più usato nei cocktail

Il kombucha è una delle bevande fermentate più popolari degli ultimi anni. Da semplice tè fermentato, consumato da secoli in Asia, è diventato oggi un simbolo della cultura “healthy” e un ingrediente creativo per bartender e chef. In quest...

Signature e Twist on classic Guarda tutti

Bevo dai miei studenti: Gabriele Zambelli mi prepara “Sbagliato ma Giusto”

Quando si parla di twist creativi e legati al territorio, Sbagliato Ma Giusto è un perfetto esempio di come un’ispirazione semplice possa dar vita a un cocktail equilibrato e molto piacevole.  Gabriele, bartender e proprietario del Bistrò...

Caipirinha moderna con foam frizzante al passion fruit

Quando si parla di cocktail iconici, la Caipirinha è uno di quei drink che raccontano un intero Paese: il Brasile. Fresca, semplice e diretta, è diventata negli anni il simbolo della convivialità e della vitalità tropicale. In questa ricetta h...

Bevo dai Miei Studenti: Tommaso mi prepara Mericano e Terroni e Famosi

Oggi in laboratorio con me c’è Tommaso, bartender pugliese ed ex studente del Master Home Made Pro, che ha deciso di cambiare rotta e investire con passione e determinazione nel mondo della miscelazione. In questa puntata di Bevo dai miei studenti...

Storia della miscelazione Guarda Tutti

Champagne Cocktail: viaggio alle origini di un classico leggendario

Tra i grandi classici della miscelazione c’è un drink tanto semplice quanto elegante: lo Champagn...

Sidecar: storia, leggende e misteri di un grande classico

Il Sidecar, al pari del Monkey Gland, può essere considerato una delle prime grandi risposte europe...

31 Luglio 1970: Black Tot Day

Oggi si celebra il cinquantacinquesimo anniversario del Black Tot Day, l’ultimo giorno in cui la M...

Ingredienti Guarda Tutti

Ti presento SORBOLE, il nostro bitter al limone

Sorbole è un bitter al limone, il primo prodotto di questo genere e anche il primo prodotto a march...

Zenzero: dall’estrazione alle preparazioni home made

Lo zenzero è tra gli ingredienti più amati dai bartender, affiancandosi al basilico come uno dei p...

Gin: che cos’è, come si produce e i cocktail più famosi

Se sei un amante del Gin o del Gin Tonic e vuoi saperne di più su questo distillato, sei arrivato n...

Ingredienti al cocco per cocktail: crema, latte, acqua, liquori e farina

Il Cocco, con il suo sapore dolce e cremoso, è uno degli ingredienti più utilizzati e apprezzati in miscelazione. A differenza degli altri frutti, dal cocco si ottengono diversi prodotti con caratteristiche gustative molto diverse tra di loro e, pr...