Sorbole Coffee Grog: cocktail caldo ispirato al Kona Coffee Grog

6 min

Oggi vedremo come preparare il Sorbole Coffee Grog, è un cocktail caldo e aromatico che si ispira al celebre Kona Coffee Grog, un classico della miscelazione Tiki che unisce Rum, Caffè e Gardenia Mix, un premix burroso con note speziate e dolci.

Per il Sorbole Coffee Grog, ho destrutturato gli elementi chiave del Gardenia Mix e li ho riassemblati sfruttando Sorbole, il nostro bitter al limone, per aggiungere un tocco agrumato e aromatico al drink.

Sorbole, grazie alle sue note di limone, eucalipto, pompelmo, zenzero e rabarbaro, si integra perfettamente nel profilo aromatico del cocktail con Caffè, Burro e Rum, aggiungendo freschezza, è un tocco di complessità.

Se sei curioso di scoprire di più sulle origini del Kona Coffee Grog e sulla preparazione del tradizionale Gardenia Mix, dai un’occhiata agli articoli dedicati sul nostro sito:

In questo articolo e nel video ti guiderò nella preparazione di Sorbole Coffee Grog, spiegandoti come bilanciare gli ingredienti e ottenere il meglio da questo mio twist.

Ricetta del Sorbole Coffee Grog

  • 20 ml Sorbole
  • 15 ml Rum Overproof
  • 15 ml Rum Giamaicano
  • 20 ml Sciroppo di zucchero
  • 120 ml Caffè caldo (estratto a filtro)
  • 1 noce di Burro
  • Spezie opzionali

Strumentazione

  • Tazza termica o mug (possibilmente pre riscaldata)
  • Tagliere e coltello
  • Jigger
  • Bar Spoon

Come fare il Sorbole Coffee Grog

  1. Metti una noce di burro sul fondo della tazza;
  2. Versa gli ingredienti: aggiungi i Rum, Sorbole e lo Sciroppo di Zucchero;
  3. Aggiungi il caffè caldo: circa 120-130 ml, calibrando la quantità in base alla capienza della tazza. Non dosarlo con il Jigger, potresti scottarti;
  4. Mescola con il bar spoon per amalgamare gli ingredienti.

Sorbole Coffee Grog è pronto per il servizio.

Bicchiere e Decorazione

Per il Sorbole Coffee Grog è ideale utilizzare una tazza termica. Il bicchiere mostrato nel video fa parte della collezione privata di Gianni Zottola, esperto mondiale di miscelazione tiki.

Come decorazione puoi utilizzare una stecca di cannella che poi il cliente potrà inserire direttamente nel bicchiere.

Tenore Alcolico

Il Sorbole Coffee Grog ha una gradazione alcolica medio-bassa, intorno all’ 8,3 %vol. I grammi di alcol etilico che verranno assunti durante la bevuta sono 13,8 g

Se vuoi scoprire il tenore alcolico dei tuoi cocktail, usa il calcolatore disponibile qui sul sito

Quando bere il drink e a che cliente è rivolto

Il Sorbole Coffee Grog è caldo e avvolgente, perfetto per le fredde serate invernali o per momenti di relax dopo cena.

Grazie alla sua ricchezza aromatica e alla morbidezza data dal burro, è ideale come comfort drink. Perfetto per gli amanti del Rum e per chi apprezza i cocktail caldi con una texture morbida e cremosa.

una bottiglia di sorbole, bitter aperitivo al limone creato da Distillering
Sorbole, bitter al limone

Consigli sugli Ingredienti

Sorbole
Questo bitter al limone è sorprendentemente versatile e aggiunge complessità al cocktail grazie alle sue note agrumate e botaniche. Oltre alle note di limone, che dominano il profilo aromatico, presenta sfumature di eucalipto, pompelmo, zenzero e rabarbaro. Conferisce al cocktail profondità e note amare bilanciate senza sovrastare gli altri ingredienti.

Rum
Per questa ricetta, ti consiglio di utilizzare un Navy Rum come il Pusser’s Gunpowder Proof che, pur essendo robusto e strutturato, non raggiunge gradazioni eccessive.
Il Rum giamaicano invece contribuisce con il suo profilo secco e complesso, ricco di sfumature legnose e di melassa.

Burro
Fondamentale per ottenere la texture ricca e vellutata del drink. Ti consiglio di utilizzare burro a temperatura ambiente per facilitarne lo scioglimento nel caffè caldo. La sua componente grassa lega gli ingredienti e aggiunge morbidezza al sorso, creando quel caratteristico strato burroso in superficie.

Sciroppo di Zucchero
Aiuta a bilanciare le note amaricanti di Sorbole e dona morbidezza. La quantità può essere regolata in base al gusto personale, rendendo il cocktail più o meno dolce a seconda delle preferenze.

Caffè
Utilizza un Caffè tostato e macinato appositamente per estrazione a filtro. Come tecnica estrattiva opta per V60, Aeropress, Chemex (o altri) per ottenere una bevanda equilibrata e delicata. 

Un caffè espresso risulterebbe troppo intenso e non permetterebbe agli altri ingredienti di esprimersi al meglio. Puoi regolare la quantità del caffè in base alla capienza del bicchiere o alle tue preferenze

Dove trovare Sorbole

Per acquistare Sorbole, visita distillering.com/sorbole per scoprire i distributori e gli shop online. Se sei un distributore, scrivi a [email protected] per ricevere la nostra offerta commerciale.

Vuoi saperne di più sul Sorbole e scoprire come lo abbiamo utilizzato in alcuni twist con classic? dai un’occhiata alla pagina dedicata.

Buona miscelazione!
Giovanni

Autore

  • Giovanni Ceccarelli

    Sono l'ideatore e coordinatore del blog e del progetto Cocktail Engineering. Per pagarmi gli studi universitari dal 2007 ho iniziato a lavorare come bartender in diversi locali tra Pesaro, Fano e la Riviera romagnola. Nel 2010 mi sono laureato in Ingegneria Energetica (ben presto ho capito che questa non era la mia strada). Dal 2011 sono docente in Drink Factory nei corsi di Miscelazione Avanzata e Preparazioni Home made. Dal 2013 al 2016 ho scritto di scienza e cocktail sulla rivista BarTales. Nel 2016 ho aperto questo blog e lavoro come consulente per Vargros per il quale seleziono spezie ed altri ingredienti.

Autore
Giovanni Ceccarelli Divulgatore, docente, consulente