La lista dei cocktail ufficiali IBA è una lista di cocktail che viene redatta periodicamente dall’IBA, International Barteders Association. La prima lista è stata pubblicata nel 1961 ed era composta da 50 cocktail.
In questa pagina riportiamo l’attuale lista, pubblicata nel 2024, che è composta da 102 cocktail.
Come è fatta la lista IBA
La lista IBA è composta da 102 cocktail suddivisi in 3 sezioni: The Unforgettables, Contemporary Classics e New Era Drinks. Queste le definizioni dell’IBA, come potete leggerle anche sul loro sito:
- Gli indimenticabili sono ”tutte quelle indimenticabili ricette classiche che rappresentano la Bibbia delle origini del bere miscelato con una consolidata distribuzione mondiale”.
- I classici contemporanei ”sono quei drink classici ancora popolari simbolo di classe e prestigio nel bere.”
- New Era Drinks: ”il maggior numero di nuove ricette, periodicamente riviste e calibrate sull’evoluzione dei consumi e sulle mode del momento”
A mio parere la lista è ben fatta, ma non è perfetta, per due motivi. Il primo è che ci sono alcuni grandi esclusi (anche se probabilmente nel tempo verranno aggiunti). Il secondo è che alcuni drink sono stati messi nella sezione sbagliata, ma di questo te ne parlerò dopo avervi elencato i drink della lista.
La lista IBA aggiornata
The Unforgettables – gli indimenticabili
A | Alexander |
Americano | |
Angel Face | |
Aviation | |
B | Between the Sheets |
Boulevardier | |
Brandy Crusta | |
C | Casino |
Clover club | |
D | Daiquiri |
Dry Martini | |
G | Gin Fizz |
H | Hanky Panky |
J | John Collins |
L | Last Word |
M | Manhattan |
Martinez | |
Mary Pickford | |
Monkey Gland | |
N | Negroni |
O | Old Fashioned |
P | Paradise |
Planter’s Punch | |
Porto Flip | |
R | Ramos Gin Fizz |
Remember the Maine | |
Rusty Nail | |
S | Sazerac |
Sidecar | |
Stinger | |
T | Tuxedo |
V | Vieux carrè |
W | Whiskey sour |
White lady |
Contemporary Classics – i classici contemporanei
B | Bellini |
Black Russian | |
Bloody Mary | |
C | Caipirinha |
Cardinale | |
Champagne cocktail | |
Corpse reviver #2 | |
Cosmopolitan | |
Cuba Libre | |
F | French 75 |
French connection | |
G | Garibaldi |
Grasshopper | |
H | Hemingway special |
Horse’s Neck | |
I | Irish Coffee |
K | Kir |
L | Lemon drop martini |
Long Island Iced Tea | |
M | Mai Tai |
Margarita | |
Mimosa | |
Mint Julep | |
Mojito | |
Moscow Mule | |
P | Piña Colada |
Pisco Sour | |
R | Rabo de Galo |
S | Sea Breeze |
Sex on the beach | |
Singapore Sling | |
T | Tequila sunrise |
V | Vesper |
Z | Zombie |
New Era Drinks – i drink della nuova era
B | Bee’s Knees |
Bramble | |
C | Canchanchara |
Chartreuse swizzle | |
D | Dark n’ Stormy |
Don’s special Daiquiri | |
E | Espresso Martini |
F | Fernandito |
French Martini | |
G | Gin basil smash |
Grand Margarita | |
I | Iba Tiki |
Illegal | |
J | Jungle bird |
M | Missionary’s downfall |
N | Naked and Famous |
New York Sour | |
O | Old Cuban |
P | Paloma |
Paper Plane | |
Penicillin | |
Pisco Punch | |
Porn star Martini | |
R | Russian Spring Punch |
S | Sherry cobbler |
South side cocktail | |
Spicy Fifty | |
Spritz | |
Suffering Bastard | |
T | Three dots and a dash |
Tipperary | |
Tommy’s Margarita | |
Trinidad Sour | |
V | VE.N.TO |
Quali cocktail (secondo me) non sono nella sezione giusta
Non sono d’accordo al 100% di come hanno suddiviso i cocktail nella lista, soprattutto se consideriamo il periodo storico e culturale in cui si sono evoluti o sono stati maggiormente consumati.
Il primo che mi salta all’occhio è il Mary Pickford, inserito tra gli indimenticabili. Se si mette il Mary Pickford tra gli indimenticabili non ha senso mettere la Piña Colada tra i classici contemporanei o la Canchanchara tra i New Era Drinks dal momento che sia Piña Colada che Canchanchara sono più vecchi e più importanti del Mary Pickford. La stessa cosa vale per il Mojito.
Il Suffering Bastard starebbe meglio tra i Classici contemporanei, il Sex on the beach e il Long Island tra i New Era Drinks e il Corpse Reviver #2 tra gli Unforgettables.
Ho dei dubbi anche su altri drink, ma mi riservo di approfondire meglio la storia e ragionarci meglio per poi tornare ad aggiornare questo articolo quando saprò dirti qualcosa in più.
Che drink (secondo me) meritano di stare nella lista
Ci sono alcuni cocktail che, per valore storico o volumi di consumo odierni, avrebbe senso includere all’interno della lista.
Tra quelli che avrei inserito per importanza storica ci sono il Gimlet, il Ti Punch, l’Alaska e due drink caldi, l’Egg Nogg e Hot Toddy.
Personalmente avrei inserito anche dei grandi classici della miscelazione tiki come il Golden Stag, il Pearld Diver, il Navy Grog, il Kona Koffee Grog, l’Hurricane e lo Scorpion. Non dimentichiamoci infatti che la miscelazione tiki ha segnato un’epoca negli Stati Uniti, influenzando praticamente tutta la cultura statunitense tra gli anni ’30 e ’70 del secolo scorso.
Tra quelli oggi molto richiesti si nota l’assenza del Gin Tonic.
Consigli di lettura

Se ti piace rimanere aggiornato sulla lista dei cocktail IBA, ti consiglio di acquistare il libro I cocktail Mondiali, scritto da Federico Mastellari, caro amico e fondatore di Drink Factory, scuola per barman con cui collaboro che ha sede a Bologna.
Il libro è ormai giunto alla quarta edizione ed esce una nuova edizione ogni volta che esce una nuova lista IBA.
Lista dei cocktail ufficiali: ne ho parlato con Giorgio Fadda, presidente IBA
Un paio d’anni fa ho fatto un live insieme a Giorgio Fadda, presidente dell’IBA. Tra le tante cose, nella live, abbiamo parlato della lista IBA.
Buona Miscelazione,
Giovanni
Hai trovato quello che cercavi in questo articolo?
Se ti senti pronto a spiccare il volo nel mondo della mixology iscriviti a COCKTAIL ENGINEERING PRO! Esplora i vantaggi e accedi ad un mondo di contenuti esclusivi e stimolanti e condividi la passione con una community che la pensa come te.
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche