Japanese Cocktail: Ricetta e Preparazione

7 min

Il Japanese Cocktail è un cocktail classico a base Brandy, Sciroppo di Orzata e Angostura Bitters. Ottimo come after dinner o drink dessert.

Leggendo la ricetta di questo drink si è subito portati a pensare che sia una ricetta sbilanciata, per la presenza di una importante quantità di orzata e l’assenza di una componente acida che possa bilanciare lo zucchero. Vi posso assicurare che non è così!

In realtà questo drink, per quanto dolce, è bilanciato e gradevole a patto che lo prepariate con un’ottima orzata home-made. L’orzata industriale ha un sapore troppo intenso e pungente, che mal si sposa, in queste proporzioni, al Cognac. Un’orzata home-made, se preparata con una importante quantità di mandorle dolci, rende questo drink veramente delizioso. L’Angostura bitters dona complessità aromatica.
.
Vediamo insieme come preparare un Japanese Cocktail.

Ingredienti

Strumentazione

  • Coppetta da 150 ml
  • Jigger
  • Shaker
  • Strainer
  • Colino a maglie fini
  • Bar spoon
  • Paletta per il ghiaccio

Come fare il Japanese cocktail: la preparazione

  1. In uno shaker versa tutti gli ingredienti e shakera vigorosamente;
  2. Filtra (double strain) in una coppetta precedentemente raffreddata. Non è necessaria decorazione.

Consigli

Come dicevo all’inizio, questo drink può sembrare sbilanciato, in realtà non è così. L’equilibrio dipende dalla shakerata e dal tipo di orzata che si utilizza.

La shakerata deve essere decisa e leggermente prolungata (8-10 secondi). In questo modo il drink è più freddo e diluito. La diluizione diminuisce la % di zucchero presente sul totale del drink finito, mentre il freddo lo fa percepire meno dolce.

Tuttavia l’ingrediente chiave di questo drink è lo sciroppo di orzata. Uno sciroppo di orzata industriale, per quanto di qualità, non è adatto per questo drink perché ha un sapore troppo deciso. Uno sciroppo di latte di mandorla è invece più indicato, ma a questo manca la classica nota aromatica delle mandorle amare.

L’ideale è uno sciroppo di Orzata home-made. Se anche con questa ricetta di orzata il drink vi sembra troppo dolce, preparate un premix alla mandorla 1:1, ma attenzione alla conservazione: al massimo due giorni e sempre in frigo.

Buona miscelazione,
Giovanni

Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile potresti pensare di iscriverti alla mia area riservata COCKTAIL ENGINEERING PRO ed entrare a far parte della mia community. Iscrivendoti all’area riservata avrai accesso a tanti altri articoli come questo. Clicca qua per scoprire i vantaggi e iscriverti.

Tempo di preparazione

1 min

Tempo per gli home made

30 min

Tecnica di preparazione

Shake

Ingredienti
  • • 60 ml Brandy o Cognac
  • • 20 ml Sciroppo di Orzata home-made
  • • 1 dash Angostura Bitters
Strumenti
  • • Coppetta da 150 ml
  • • Jigger
  • • Shaker
  • • Strainer
  • • Colino a maglie fini
  • • Bar Spoon
  • • Paletta per il ghiaccio
Autore
Giovanni CeccarelliDivulgatore, docente, consulente
Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration

Invite & Earn

X
Signup to start sharing your link
Signup

Available Coupon

X
error: ATTENZIONE: Tutti i contenuti del sito sono protetti da copyright ©