Impatto dell’AI nel lavoro del bartender

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il lavoro dietro al bancone, ma non nel modo che molti immaginano. In questo articolo esploriamo come i bartender possano usare l’AI per lavorare meglio'...
Cocktail Engineering
Non ci conosci? Parti da qui
01

Che cos'è Cocktail Engineering?

02

Area PRO: la formazione continua.

03

Corsi e Master: ti fermi o ti formi?

Cocktail Classici Guarda Tutti

Ingegnerizziamo e miglioriamo il cocktail Rossini

Il Rossini è un cocktail composto da due soli ingredienti: vino spumante e succo di fragola. Appare...

Corpse Reviver n°2: ricetta e bilanciamento di un grande classico da riscoprire

Oggi, quando parliamo di Corpse Reviver, pensiamo subito a una ricetta ben precisa: il celebre Corps...

Vesper martini: ricetta originale, preparazione e bilanciamento

Oggi ti parlo di un cocktail diventato famoso grazie al cinema: il Vesper Martini. Gin, Vodka e un v...

Home Made Guarda Tutti

Tepache: fermentare l’ananas tra tradizione e mixology

Il tepache è una bevanda fermentata tradizionale messicana, ottenuta dalla buccia e dalla polpa del...

Kefir d’acqua (Tibicos): ricetta, fermentazione e usi al bar

Il kefir d’acqua è una bevanda fermentata ottenuta fermentando acqua zuccherata grazie a dei gran...

Ginger Beer: cos’è davvero e come prepararla fermentata con il Ginger Bug

La ginger beer è una delle bevande più affascinanti del mondo della fermentazione: fresca, aromati...

Kombucha: cos’è, come si fa e perché è sempre più usato nei cocktail

Il kombucha è una delle bevande fermentate più popolari degli ultimi anni. Da semplice tè fermentato, consumato da secoli in Asia, è diventato oggi un simbolo della cultura “healthy” e un ingrediente creativo per bartender e chef. In quest...

Signature e Twist on classic Guarda tutti

Donn Beach Breakfast: twist sull’Irish Coffee con un tocco Tiki

Ti sei mai chiesto con cosa faceva colazione il re del Tiki Don The Beachcomber?Si narra che “The Ideal Breakfast” di Donn Beach fosse questa: 1 casco di banane, 1 bottiglia di rum e 1 pappagallo. A quanto pare, le banane erano per il pappagallo!...

Sauce & Jam Washing: dalla cucina del cuore… al bicchiere

“Il grasso conserva. La salsa racconta. La marmellata ricorda.” Ci sono ingredienti più legati alla cucina che al bar: marmellate che sanno di colazioni lente, salse che tramandano tradizioni familiari, creme che evocano un territorio preciso...

Mango Mez: cocktail con Mezcal e Mango con enzimi

Il mango è un frutto che affascina per la sua dolcezza e il suo profumo esotico, ma chi lavora dietro al bancone sa bene quanto possa essere ostico da gestire: fibroso, ricco di polpa e con una resa in succo tutt’altro che immediata.Da questa sfid...

Storia della miscelazione Guarda Tutti

Irish Coffee: storia, origini e diffusione del celebre drink irlandese

L’Irish Coffee è una bevanda calda e miscelata nata in Irlanda negli anni ’40 del XX secolo, pr...

Sbornie selvagge: l’ubriachezza rituale nel Brasile della Conquista

Immaginate le coste del Brasile del Cinquecento, quando i primi europei si trovarono di fronte a un ...

Champagne Cocktail: viaggio alle origini di un classico leggendario

Tra i grandi classici della miscelazione c’è un drink tanto semplice quanto elegante: lo Champagn...

Ingredienti Guarda Tutti

Zucca in miscelazione: preparazioni e cocktail

In miscelazione la zucca è un ingrediente versatile, ricco di sfumature aromatiche e potenzialità ...

Ti presento SORBOLE, il nostro bitter al limone

Sorbole è un bitter al limone, il primo prodotto di questo genere e anche il primo prodotto a march...

Zenzero: dall’estrazione alle preparazioni home made

Lo zenzero è tra gli ingredienti più amati dai bartender, affiancandosi al basilico come uno dei p...

Gin: che cos’è, come si produce e i cocktail più famosi

Se sei un amante del Gin o del Gin Tonic e vuoi saperne di più su questo distillato, sei arrivato nel posto giusto. In questa guida super approfondita troverai tutto quello che c'è da sapere su questo spirito: definizione merceologiche, tecnich...