Il Grog è molto più di un semplice drink: è un modo di bere che ha attraversato secoli, intrecciando la sua storia con la marina britannica e la tradizione tropicale.
Solitamente lo proponiamo con Rum Navy, Lime Cordial e acqua calda, ma oggi lo reinterpretiamo in chiave moderna, utilizzando Sorbole.
Questo bitter bitter al limone, nato nella nostra micro distilleria Distillering a Bologna, prende il posto delle scorze di lime del Lime Cordial, aggiungendo un mix aromatico di eucalipto, zenzero, pompelmo e altre note agrumate.
Il risultato è un Grog che conserva il carattere caldo e avvolgente del classico, arricchito di freschezza e complessità aromatica.
In questo articolo (e nel video) ti guiderò attraverso la ricetta, la preparazione e ti darò alcuni suggerimenti per realizzare al meglio questa interpretazione.
Ingredienti del Sorbole Grog
- 30 ml Sorbole
- 30 ml Rum Navy
- 20 ml Succo di Lime
- 10 ml Sciroppo di Zucchero
- 120 ml Acqua calda (80-90 °C)
- Tazza in ceramica resistente al calore
Strumentazione
- Bollitore
- Tagliere e Coltello
- Spremiagrumi
- Jigger
- Barspoon
Come Preparare il Sorbole Grog
- Scegli una tazza con la capienza giusta (per evitare di dosare l’acqua calda con il Jigger);
- Versa Rum, Sorbole, succo di Lime e Sciroppo di zucchero;
- Riempi la tazza con l’acqua calda (circa 120 ml);
- Mescola delicatamente.
Sorbole Grog è pronto per essere servito
Tenore alcolico
Sorbole Grog è un cocktail dalla gradazione alcolica medio-bassa.
Seguendo il bilanciamento della ricetta indicata, si raggiungerà un tenore alcolico dell’8 %vol circa. Il contenuto di alcol etilico totale è invece di 13,5 g.
Se vuoi ottenere i dati sul tenore alcolico dei tuoi drink utilizza il nostro calcolatore
Quando berlo e a chi proporlo
Il Sorbole Grog è perfetto per un momento di relax domestico o come proposta calda in bar durante le serate più fredde. È ideale per gli amanti del Rum e per chi apprezza drink caldi e aromatici.
Consigli sugli ingredienti e sulla tecnica
Rum
Scegli un Navy o un Rum scuro con note di melassa e caramello. Evita Rum freschi o dalle note acidule, che non si sposerebbero con la struttura del drink.
Proporzioni degli ingredienti
Quando costruisci il drink bilancia le dosi di sciroppo di zucchero e Sorbole fino a trovare il tuo equilibrio ideale.
La sicurezza prima di tutto
Non misurare l’acqua calda nel jigger in acciaio, potresti scottarti. Scegli una tazza con una capienza adeguata in modo da andare a riempimento con l’acqua senza preoccuparti di dosarla.
Pre-batch
Se ti trovi a dover preparare questo drink in grandi volumi puoi valutare di prepararlo in prebatch e di riscaldarlo utilizzando la lancia del vapore, ma in questo caso dovrai utilizzare un termometro e riscaldare il drink a circa 70 °C.
In alternativa puoi mantenerlo in caldo all’interno di un apposito dispenser per bevande calde.
Versatilità di Sorbole
Durante i test su Sorbole, abbiamo scoperto con piacere la sua straordinaria versatilità. Può essere utilizzato come protagonista in cocktail iconici come il Negroni e lo Spritz, ma si adatta perfettamente anche a ruoli secondari ad esempio in drink caldi come l’Hot Toddy o questo Grog.
La capacità di Sorbole di esprimersi sia in drink freddi che caldi aggiunge un valore unico, rendendolo un ingrediente molto interessante per sperimentazioni creative.
Scopri di più su Sorbole e dai un’occhiata alle altre ricette che abbiamo sviluppato con Sorbole in questa pagina
Dove trovare Sorbole
Se sei un bartender, un amatore e vuoi comprare sorbole, su www.distillering.com/sorbole trovi tutte le informazioni aggiornate.
Se invece sei un distributore mandaci una mail a [email protected] per ricevere la nostra offerta commerciale.
Buona Miscelazione
Giovanni
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche