Tra i cocktail più interessanti che abbiamo provato di recente con Sorbole c’è questo cocktail al mandarino, nato dalla combinazione tra il nostro bitter al limone, e Clairin Communal, un rum di Haiti dal profilo aromatico complesso.
La versatilità di Sorbole in miscelazione ci stupisce sempre di più, e questo cocktail ne è la prova: un drink semplice, equilibrato, agrumato e con un finale amaro tutt’altro che banale.
Se vuoi scoprire di più sul nostro bitter al limone e sulle ricette che abbiamo creato per te, dai un’occhiata alla pagina dedicata.
Indice dei contenuti

Tornando al cocktail con il mandarino, abbiamo testato due versioni per esaltarne al meglio il carattere: una in coppetta con succo di mandarino fresco, più intensa e strutturata, e una versione long drink, più beverina e rinfrescante, completata con una soda al mandarino home-made.
Entrambe le varianti sono facili da replicare e perfette per chi ama i cocktail agrumati con un twist bitter intrigante.
Iniziamo con la versione “short”
Ricetta versione “short” in coppetta

Ingredienti
- 15 ml Clairin Communal
- 45 ml Sorbole
- 25 ml Succo di Limone e Lime (50% Limone – 50% Lime)
- 30 ml Succo fresco di Mandarino
- Sciroppo di zucchero (opzionale, a seconda del bilanciamento desiderato)
Strumentazione
- Coppetta da cocktail (almeno 180 ml)
- Paletta per il ghiaccio
- Jigger
- Mixing glass
- Cucchiaio da bar
- Strainer e colino a maglie fini
Come fare la versione in coppetta
- Raffredda la coppetta con ghiaccio o mettila nel congelatore;
- Versa gli ingredienti nel mixing glass (già raffreddato) con ghiaccio;
- Mescola con tecnica stir per raffreddare e diluire il drink;
- Filtra con un double strain nella coppetta fredda;
Bicchiere e decorazione
Per quanto riguarda il bicchiere ti consiglio una coppetta possibilmente alta che valorizzerà il bel colore del cocktail senza bisogno di ulteriori decorazioni.
Sapore:
Ha un profilo aromatico più intenso e strutturato. Il succo di mandarino fresco dona dolcezza e rotondità, mentre Sorbole e Clairin Communal aggiungono complessità e profondità. Il finale è agrumato e piacevolmente amaro, con un bilanciamento perfetto tra freschezza e aromaticità.
Versione long drink

Ricetta
- 15 ml Clairin Communal
- 45 ml Sorbole
- 25 ml Succo di Limone e Lime (50% Limone – 50% Lime)
- Soda al Mandarino home-made
Strumentazione
- Tumbler alto da circa 350-370
- Paletta per il ghiaccio
- Jigger
- Bar spoon
Come fare la versione long drink
- Raffredda il bicchiere (o mantienilo in congelatore) e riempilo di ghiaccio;
- Versa gli ingredienti;
- Mescola delicatamente dal basso verso l’alto;
- Decora con una scorza di limone.
Bicchiere e decorazione
Per la versione long drink ho utilizzato un Tumbler alto con una capienza di circa 350 ml. Come decorazione un twist di limone che darà un tocco di freschezza e di colore.
Sapore
Più leggero e dissetante, grazie alla soda al mandarino home-made che rende il cocktail più morbido e beverino. L’effervescenza aiuta a esaltare le note agrumate, mentre la combinazione di Sorbole e Clairin mantiene una struttura aromatica intrigante, ma risulta meno intensa rispetto alla versione in coppetta.
Tenore alcolico
Per la versione in coppetta il tenore alcolico si aggira intorno al 10,4 %vol, (gradazione medio-bassa) mentre la versione Long drink, con la diluizione della soda scende al 6,9 % (low-alcol). Il contenuto di alcol etilico è il medesimo per entrambi: 11,2 g circa.
Vuoi conoscere il tenore alcolico dei tuoi cocktail? Prova il nostro calcolatore che trovi qui sul sito
Quando bere il cocktail al mandarino e a chi è rivolto
Questo cocktail è perfetto per gli amanti dei drink agrumati con una nota bitter e un profilo aromatico complesso. La versione in coppetta è indicata per chi apprezza sapori intensi e strutturati, mentre la versione long drink è perfetta per chi cerca una bevuta più fresca e leggera.
Soda al mandarino
Questa soda è molto semplice da realizzare ed è perfetta per bilanciare il cocktail
Ricetta Soda al mandarino
- 350 ml Succo fresco di mandarino
- 350 ml Acqua
- 50 ml Sciroppo di zucchero
Strumentazione
- Tagliere e coltello
- Spremiagrumi
- Colino a maglie fini e superbag
- Caraffa graduata
- Twist’n Sparkle (o altro sistema di gassatura)
- Carica di CO₂
Come fare la Soda al mandarino:
- Spremi i mandarini per ottenere il succo;
- Filtra bene il succo e versalo con gli altri ingredienti in una caraffa graduata.
- Raffredda molto bene tutto il liquido
- trasferisci tutto nel Twist’n Sparkle (o altro sistema) e procedi alla gassatura.
Puoi variare le proporzioni in base al tuo gusto: aggiusta le proporzioni tra succo di mandarino e acqua per un prodotto più o meno intenso.
Questi due cocktail con Sorbole e Clairin Communal dimostrano come la semplicità, accompagnata dall’utilizzo di ingredienti di qualità, possano dare vita a combinazioni sorprendenti, senza bisogno di complicazioni tecniche.
Provalo e scopri quale versione preferisci!
Se vuoi approfondire le tecniche di miscelazione e scoprire contenuti esclusivi, accedi all’Area Pro del nostro sito per contenuti dedicati ai professionisti della mixology.
Buona miscelazione !
Giovanni
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche