Radlerino: misceliamo Sorbole con la birra

8 min

Oggi ti presento il Radlerino, un drink che prende ispirazione dalla classica Radler, ma con un tocco innovativo: l’aggiunta di Sorbole. Il nostro bitter al limone, con la sua complessità aromatica, eleva la freschezza della birra a un livello superiore, creando un long drink davvero interessante.

Va detto che miscelare la birra non è sempre facile, ma con il Radlerino abbiamo trovato un equilibrio perfetto. Questo mix esalta i sentori agrumati, l’eucalipto e il rabarbaro di Sorbole, regalando un risultato fresco, bilanciato e molto più intrigante rispetto alla classica Radler.

Sorbole

Sorbole è il primo prodotto della nostra microdistilleria Distillering, nata a Bologna dalla collaborazione con Federico Mastellari e mio fratello Alessandro. 

Si tratta di un bitter al limone moderatamente alcolico (17°), che unisce le note fresche del limone a quelle balsamiche dell’eucalipto, con un tocco amaricante dato dal rabarbaro.

Il suo colore giallo naturale, leggermente opalescente in bottiglia, diventa brillante una volta miscelato. 

Grazie alla sua struttura, Sorbole si presta sia per essere bevuto liscio con ghiaccio, sia per la miscelazione, dove regala i suoi piacevoli sentori agrumati e complessi.

Che Birra utilizzare per Radlerino?

La scelta della birra è fondamentale per ottenere un Radlerino equilibrato e piacevole. Per questa ricetta, ti consiglio di utilizzare una birra bionda Lager, leggera e fresca, che si sposa perfettamente con i sentori di Sorbole. Evita birre troppo pesanti o eccessivamente aromatiche, che rischierebbero di sovrastare gli altri ingredienti.

Se vuoi sperimentare, puoi provare anche con alcune birre artigianali leggere o floreali, ma assicurati sempre che non siano troppo corpose per mantenere la bevuta fresca e bilanciata.

L’obiettivo è creare un’armonia tra gli aromi di birra e gli accenti agrumati e balsamici di Sorbole. Sperimenta e trova il mix perfetto per i tuoi gusti o quelli dei tuoi clienti!

Ingredienti di Radlerino

  • 35 ml di Sorbole
  • 5 ml di Succo fresco di Limone
  • 120-130 ml di Birra bionda tipo Lager
  • Ghiaccio a cubi

Strumentazione

  • Tumbler alto da 400-500 ml
  • Paletta per il Ghiaccio
  • Jigger
  • Bar spoon
  • Spremiagrumi (squeezer)

Preparazione

  1. Raffredda il bicchiere e riempilo di ghiaccio;
  2. Versa Sorbole. Puoi aumentare leggermente la dose se preferisci, ma senza esagerare per mantenere il drink equilibrato.
  3. Aggiungi il succo di Limone;
  4. Versa la birra ben fredda. Scegli una birra leggera (tipo Lager o similare) per esaltare gli aromi di Sorbole e bilanciare l’acidità;
  5. Mescola delicatamente dal basso verso l’alto per amalgamare gli ingredienti, evitando di rompere troppo la schiuma;
  6. Se necessario, aggiungi altro ghiaccio per completare il drink.

Bicchiere e decorazione

Servi il Radlerino in un bicchiere ghiacciato capiente, colmo di ghiaccio a cubi. Completa con un twist di limone. Completa la presentazione con una scorza di limone posizionata in superficie: non solo aggiunge un tocco elegante, ma regala anche un ulteriore profumo fresco, esaltando i sentori agrumati del cocktail.

Tenore alcolico

Con gli ingredienti e le dosi indicati in ricetta, il Radlerino raggiunge un tenore alcolico dell’11,9%, con un contenuto di 15,5 grammi di alcol per porzione. Si tratta di una gradazione alcolica classificabile come medio-bassa, che lo rende un drink adatto a chi cerca una bevuta rinfrescante e accessibile, senza rinunciare a un pizzico di complessità.

Occasione di consumo e a chi consigliarlo

Il Radlerino è ideale per un aperitivo estivo, è perfetto per chi cerca un drink fresco e leggero, con una complessità piacevole da un punto di vista aromatico. 

Potresti proporlo agli amanti della birra oppure agli irriducibili della Radler che vogliono provare un’alternativa più sofisticata e interessante

Radlerino dimostra come una ricetta semplice, con pochi ingredienti scelti con cura e una preparazione veloce, possa dare risultati eccezionali.

Provalo, sperimenta anche con altre tipologie di birra e lasciati ispirare da Sorbole e dalla versatilità di questa ricetta.

una bottiglia di sorbole, bitter aperitivo al limone creato da Distillering
Sorbole, bitter al limone

Dove trovare Sorbole

Se sei un bartender, un amatore e vuoi comprare sorbole, su www.distillering.com/sorbole trovi tutte le informazioni aggiornate.

Se invece sei un distributore mandaci una mail a [email protected] per ricevere la nostra offerta commerciale.

Buona Miscelazione !
Giovanni

Autore

  • Matteo Squassoni

    Sono un bartender e nel corso degli anni ho maturato esperienze in diverse tipologie di locali ricoprendo ruoli operativi e organizzativi. Oltre al lavoro dietro al bancone, metto a disposizione la mia esperienza, svolgendo attività di collaborazioni e consulenze in questo settore rimanendo fedele al mio motto: “semplice ed efficace”. Durante il tempo libero viaggio e scatto foto. Fiero e orgoglioso di essere entrato a far parte del team Cocktail Engineering dal 2021.