Se stai cercando una soda particolare per rendere più complessi i tuoi drink alcolici, o analcolici, alla frutta, potresti provare ad aggiungere uno splah di Soda alle Gemme di Pino.
Ho sviluppato la ricetta di questa soda proprio per questo motivo.
Molto spesso i drink a base frutta sono un po’ piatti e hanno bisogno di una spinta dal punto di vista aromatico.
Le spezie sono la soluzione.
Il sapore di una spezia non viene dato solo da uno sciroppo aromatizzato, ma può essere veicolato in un drink anche tramite altre preparazioni home made.
Vediamo insieme come preparare la soda alle gemme di pino.
Ingredienti
- 700 ml Decotto di Gemme di Pino
- 60 ml Sciroppo di Zucchero
- QB Acido Citrico
Strumentazione
- Pentolino
- Piastra ad induzione
- Tritaspezie
- Bilancia
- Colino a maglie fini
- Filtro di carta da caffè
- Imbuto
- Twist n’ Sparkle
- Frigorifero
- Caraffa graduata
- Bomboletta CO2
Preparazione
Trita 4 grammi di gemme di pino essiccate in un tritaspezie o in un mortaio.
Dopo aver triatato le gemme mettile dentro il pentolino e copri con 800 ml di acqua.
Copri con il coperchio, accendi la piastra e porta ad ebollizione.
Fai sobbollire per 5 minuti.
Passati i 5 minuti filtra il decotto prima con il colino a maglie fini e poi con il filtro di carta da caffè (importantissimo!).
Aggiungi lo sciroppo di zucchero e fai raffreddare fino a temperatura ambiente.
Recupera 700 ml di decotto e aggiungi l’acido citrico.
Io solitamente vado a gusto: ne aggiungo un bar spoon, assaggio, ed eventualmente correggo aggiungendone ancora un po’.
La soda non deve essere troppo acida. L’acido citrico serve a rendere più fresco e pulito il sapore della soda.
Senza l’acido citrico il gusto è troppo resinoso.
Imbottiglia nel Twist n’ Sparkle e metti in frigo.
Quando il liquido è freddo gasa la soda con una cartuccia di CO2.
La soda è pronta per essere utilizzata.
Su questa ricetta per ora è tutto, spero che questo articolo ti sia piaciuto e che proverai a miscelare questa soda.
Se vuoi condividere qualche drink con questo ingrediente all’interno della community su facebook, ti aspettiamo. Scrivi dentro alla community anche se hai dei dubbi: oltre a me, tanti bartender/miei corsisti sono pronti ad aiutarti!
Se non sei ancora iscritto alla community clicca qui.
Buona miscelazione,
Giovanni
Abbiamo parlato di