Bevo dai miei studenti: Gabriele Zambelli mi prepara “Sbagliato ma Giusto”

8 min

Quando si parla di twist creativi e legati al territorio, Sbagliato Ma Giusto è un perfetto esempio di come un’ispirazione semplice possa dar vita a un cocktail equilibrato e molto piacevole. 

Gabriele, bartender e proprietario del Bistrò Canossa a Reggio Emilia, ha realizzato un aperitivo che prende spunto dal “Negroni Sbagliato” per offrire una versione più fresca, gentile e radicata nei sapori dell’Emilia-Romagna.

Nasce così un drink facile da replicare ma capace di esprimere personalità, grazie al sapiente uso di ingredienti regionali come il bitter al limone Sorbole, un’amaro al carciofo e zenzero e la Spergola, un vino bianco frizzante locale.



Vediamo nel dettaglio come si prepara.

Ricetta di Sbagliato ma Giusto

  • 40 ml Sorbole
  • 40 ml Amaro “Spunton” al carciofo e zenzero
  • 2 dash Bitters al limone (o cardamomo)
  • Top di Spergola (o in alternativa Prosecco o Pignoletto)
  • Ghiaccio a cubetti
  • Fetta di limone (decorazione)

Strumentazione

  • Tumbler basso o calice da vino
  • Paletta per il ghiaccio
  • Jigger
  • Bar spoon

Come preparare Sbagliato ma Giusto

  1. Versa gli ingredienti (tranne il vino) nel bicchiere di servizio ben raffreddato
  2. Riempi il bicchiere con ghiaccio a cubetti;
  3. Colma con Spergola ben fredda;
  4. Mescola delicatamente con il bar spoon;
  5. Completa la fetta di limone come decorazione.

Bicchiere e decorazione

Puoi servirlo in un tumbler basso o in un calice, a seconda del contesto. La fetta di limone è semplice ma evocativa, scelta per richiamare i primi aperitivi di una generazione cresciuta negli anni Novanta.

Tenore alcolico

Sbagliato ma Giusto, una volta preparato, si presenta con un tenore alcolico del 13,2 %vol circa con un contenuto di alcol etilico totale di circa 19,8 g.

Durante la bevuta verrà percepito come cocktail dalla gradazione alcolica media

Quando bere il cocktail e a chi proporlo

Sbagliato Ma Giusto è perfetto per l’aperitivo, ma si presta anche ad accompagnare una cena completa, soprattutto grazie alla sua struttura alcolica moderata e alla componente frizzante. Si abbina benissimo a preparazioni culinarie e preparazioni di pesce leggere.

È ideale per chi cerca un drink fresco, poco amaro ma comunque complesso

Ottimo anche per chi non impazzisce per il Negroni Sbagliato classico e preferisce un drink più accessibile.

una bottiglia di sorbole, bitter al limone creato da Distillering
Sorbole, bitter al limone

Conclusioni

Sbagliato Ma Giusto è molto più di un twist ben riuscito: è l’esempio perfetto di come Sorbole possa diventare un alleato versatile per l’aperitivo contemporaneo. La sua capacità di fondere note agrumate, gentili sfumature amaricanti e un tocco di aromaticità lo rende perfetto per chi cerca equilibrio e bevibilità senza rinunciare alla personalità.

Scopri di più su Sorbole ed esplora tutte le ricette per lasciarti ispirare da nuovi abbinamenti e combinazioni sorprendenti.

Con questo cocktail Gabriele ci dimostra quanto possa essere stimolante lavorare con prodotti identitari, capaci di parlare un linguaggio moderno ma radicato nel territorio. Se stai cercando un drink che sappia distinguersi in carta e al contempo aprire le porte a nuove possibilità di pairing e consumo trasversale, Sbagliato Ma Giusto — e soprattutto Sorbole — meritano un posto di riguardo nel tuo repertorio.

Buona miscelazione!
Giovanni

Autore

  • Giovanni Ceccarelli

    Sono l'ideatore e coordinatore del blog e del progetto Cocktail Engineering. Per pagarmi gli studi universitari dal 2007 ho iniziato a lavorare come bartender in diversi locali tra Pesaro, Fano e la Riviera romagnola. Nel 2010 mi sono laureato in Ingegneria Energetica (ben presto ho capito che questa non era la mia strada). Dal 2011 sono docente in Drink Factory nei corsi di Miscelazione Avanzata e Preparazioni Home made. Dal 2013 al 2016 ho scritto di scienza e cocktail sulla rivista BarTales. Nel 2016 ho aperto questo blog e lavoro come consulente per Vargros per il quale seleziono spezie ed altri ingredienti.

Autore
Giovanni Ceccarelli Divulgatore, docente, consulente

🔥 MASTER HOME MADE: ULTIMI 2 POSTI

100€ DI SCONTO. USA IL CODICE HM100

*valido solo per pagamento unico o 3 rate

Iscriviti ora a -100€