Mistico Blu è un cocktail scenografico che gioca tra aromi insoliti e una presentazione d’effetto. Un drink dal colore blu intenso, pensato per sorprendere con leggerezza e originalità.
Indice dei contenuto
Idea e ispirazione
Ho concepito Mistico Blu per un’evento speciale, con l’obiettivo di portare in un cocktail qualcosa di inaspettato: un’idea che unisse aromi insoliti, colore e spettacolo.
L’ingrediente centrale, raro in mixology, è l’incenso (sotto forma di olio essenziale): non i comuni bastoncini profumati, ma la resina naturale della Boswellia. Il suo profilo balsamico e resinoso, con sfumature vagamente agrumate, dona profondità al cocktail ed evoca un’aura misteriosa all’esperienza.
Per bilanciare questa componente intensa, ho scelto un Sake allo yuzu, che aggiunge note agrumate fresche e non banali, vivacità e leggerezza al drink.
L’equilibrio aromatico è fondamentale per ottenere una bevanda armoniosa, ma non basta: volevo che la prima impressione fosse visiva. Da qui l’idea dell’aggiunta di un layer blu e di una soffice nuvola di zucchero filato che completa il servizio con un tocco scenografico. Un piccolo effetto wow che diventa parte integrante dell’esperienza.

Utilizzo degli oli essenziali
Gli oli essenziali sono estratti aromatici ottenuti per distillazione ed estremamente concentrati. Proprio per questo è fondamentale prestare attenzione alla loro origine e al loro impiego.
Se vuoi utilizzare un olio essenziale, assicurati che il produttore certifichi la purezza e la compatibilità alimentare del prodotto, e richiedi sempre la scheda tecnica con le indicazioni di diluizione. Non vanno mai impiegati puri, ma diluiti con grande precisione.
Un esempio del tutto indicativo di dosaggio iniziale può essere lo 0,2% sul peso del distillato: 0,2% di olio essenziale e 99,8% di distillato, misurati con una bilancia di alta precisione.
Alcuni oli essenziali hanno una carica aromatica molto elevata. Un approccio pratico è creare una sorta di “tintura aromatica”: diluisci una piccola quantità di olio essenziale in una parte del distillato, poi utilizza questa soluzione per aromatizzare la restante quantità, assaggiando e valutando il risultato. Ricorda comunque di non superare i dosaggi massimi consentiti.
Se non vuoi o non puoi lavorare con gli oli essenziali, puoi provare con delle tinture aromatiche oppure optare per un liquore che svolga la stessa funzione aromatizzante. Vetiver Gris di Muyu, Mastiha o Pino Mugo sono ottime alternative per mantenere un profilo fresco e balsamico.
Inizia con circa 10 ml e valuta il bilanciamento, trattandosi di un prodotto già zuccherato, ricorda di ridurre la parte dolce dello sciroppo.
Proseguiamo con la ricetta e la preparazione
Ricetta di Mistico Blu: gli ingredienti
- 50 ml Vodka all’incenso
- 10 ml Soluzione acido citrico al 6%
- 5 ml Sake allo Yuzu
- 7,5 ml Sciroppo di zucchero al 62 %
- 30-50 ml Soda
- Gocce di Vodka all’incenso blu*
- Nuvola di zucchero filato blu
*La Vodka all’incenso blu non è altro che la stessa Vodka all’incenso con una aggiunta di colorante blu alimentare in forma concentrata. Per comodità puoi tenerla all’interno di un contagocce
Strumentazione
- Macchina per zucchero filato (decorazione)
- Paletta per il ghiaccio
- Jigger
- Bar spoon
- Flacone con contagocce
Preparazione
- Prepara la nuvola di zucchero filato;
- Versa gli ingredienti (tranne la soda e la Vodka all’incenso blu) nel bicchiere con ghiaccio;
- Fai un breve stir per raffreddare e diluire leggermente il cocktail;
- Aggiungi la soda e mescola delicatamente dal basso verso l’alto;
- Distribuisci la Vodka all’incenso blu con il contagocce sulla superficie e muovi un po’ il bicchiere per creare lo strato colorato.;
- Sistema la nuvola di zucchero filato sul bicchiere (o a lato) e servi.
Bicchiere e decorazione
Per il servizio ho scelto un bicchiere da long drink basico e minimale, ma ti puoi sbizzarrire utilizzando bicchieri dalla forma più creativa, magari con base larga e imboccatura più stretta, perfetto per accogliere la nuvola di zucchero filato.
Per quanto riguarda lo zucchero filato, Puoi utilizzare una macchina apposita oppure acquistarlo già pronto in busta. In questo caso tieni presente che una volta esposto all’umidità tende a compattarsi velocemente, perdendo così la sua consistenza soffice e l’effetto scenico.

Tenore alcolico
Il Mistico Blu ha un tenore alcolico intorno al 10 % vol, con un contenuto di alcol etilico di circa 13,9 g per porzione. Si colloca quindi in una fascia medio-bassa in termini di percezione alcolica durante la bevuta.
Se vuoi calcolare il tenore alcolico dei tuoi drink utilizza il nostro calcolatore dedicato che trovi qui sul sito.
Quando bere il drink e a chi proporlo
Mistico Blu si presta bene come cocktail da proporre in eventi speciali, o inserito in un cocktail menu ben studiato e contestualizzato, dove l’impatto estetico ha un ruolo importante tanto quanto quello gustativo.
È ideale per chi ama scoprire sapori nuovi e inusuali, ma non vuole bere drink troppo alcolici. Puoi proporlo a chi apprezza long drink freschi e aromatici e agli amanti dei cocktail in stile fizz/collins.
Consigli
Colore
Per questo cocktail ho scelto il colore blu, restando in un concetto di monocromia. Se vuoi personalizzare il tuo drink puoi cambiare il colorante del Vodka all’incenso blu e il colore dello zucchero filato, oppure spingerti oltre creando una combinazione di diversi colori che renda la presentazione ancora più scenografica.
Abbiamo parlato del colore in un articolo di cocktail design qui:
- Il Colore dei Cocktail: arte, gusto, abbinamenti ed emozioni
- Colore che vedi, sapore che bevi: color design in miscelazione
Aromi e abbinamenti
Sentiti libero di esplorare la combinazione distillato – olio essenziale – colore che ritieni più adatta al tuo contesto: ogni abbinamento può dare risultati completamente diversi, più delicati o più intensi, più o meno evocativi per creare l’effetto wow desiderato. L’importante è non procedere in modo casuale ma ben ponderato.
Oli essenziali
Per l’aromatizzazione ho scelto l’olio essenziale per mantenere il distillato completamente incolore e trasparente. Ribadisco che il loro impiego richiede grande attenzione: se non ti senti sicuro, opta per metodi alternativi di aromatizzazione, più semplici ma altrettanto efficaci.
Se vuoi approfondire questi aspetti ti invito a dare un’occhiata al Master Home Made, dove insegniamo a creare home made che abbiano senso. Con le giuste conoscenze tecniche a supporto della creatività, le possibilità diventano davvero infinite.
Conclusione
Mistico Blu è un cocktail sensoriale, che unisce profumi inconsueti, un gusto fresco e una decorazione scenografica. Una proposta pensata per stupire senza diventare eccessiva, ideale per una carta drink come signature capace di incuriosire e attrarre lo sguardo
Buona miscelazione
Matteo
Abbiamo parlato di
Potrebbero interessarti anche