Il mese degli HOME MADE

2 min
mese home made

Per il Mese Degli Home Made, è possibile acquistare (fino al 7 aprile) e vedere per 30 giorni dal momento dell’acquisto, quante volte vuoi e da dove vuoi, 3 masterclass ed un corso online che avranno come tema le preparazioni Home Made.

Masterclass:

  • Cordial / Sherbet / Shrub;
  • Filtrazione e Chiarificazione;
  • Evaporatore rotante (Rotavapor).

Corso Online: Liquori dolci, amari, bitters e tinture.

La singola masterclass ha un costo di 99€ iva compresa, mentre il corso di 299€ (sempre iva compresa).

Se invece acquisti a pacchetto, abbiamo pensato a degli sconti. Ricordati che puoi anche pagare a rate a tasso zero, rateizzando su carta di credito (no debito, no prepagata).

Ecco i vantaggi per l’acquisto a pacchetto:

1 masterclass: 99€
2 masterclass: 169€
3 masterclass: 229€

Corso: 299€

1 masterclass + corso: 369€
2 masterclass + corso: 429€
3 masterclass + corso: 449€

Se vuoi comporre il tuo pacchetto, o acquistare la singola masterclass clicca qui!

Se vuoi scoprire il programma delle masterclass continua a leggere!

Cordial / Sherbet / Shrub: programma per punti

  • Che cosa sono Cordial, Sherbet e Shrub
  • Evoluzione storica
  • Come realizzarli (tecniche a confronto)
  • Abbinamenti tra frutta e spezie
  • Uso degli aceti, aceti di frutta e aceti aromatizzati
  • Uso degli acidi
  • Come utilizzarli nei drink
  • Conservazione, etichettatura e HACCP

Filtrazione e Chiarificazione: programma per punti

  • Che cosa vuol dire filtrare
  • Perché filtrare
  • Metodologie e strumenti
  • Cosa vuol dire Chiarificare
  • Perché chiarificare
  • Chiarificazione per filtrazione
  • Chiarificazione per sedimentazione
  • Chiarificazione per centrifugazione
  • Chiarificazione per sineresi
  • Milk washing: chiarificare con il latte
  • Egg washing: chiarificare con l’albume

Evaporatore rotante: programma per punti

  • Che cos’è l’evaporatore rotante
  • Che cosa vuol dire distillare
  • Principio di funzionamento: Temperatura e pressione
  • Vantaggi della bassa pressione
  • Com’è fatto l’evaporatore
  • Parametri di funzionamento
  • Ingredienti che è possibile realizzare
  • L’evaporatore in funzione
  • Ricette

Corso online: Liquori, amari e bitters

Liquori dolci

  • Che cos’è un liquore
  • I liquori in miscelazione (uno sguardo tecnico)
  • La struttura di un liquore
  • Calcolo del tenore alcolico
  • Calcolo della % zuccherina
  • HACCP e dogana

Ingredienti e abbinamenti:

  • Le materie prime dei liquori
  • Uno sguardo alla profumeria: note di testa, di cuore, di fondo
  • Gestire gli abbinamenti: le tabelle di direzione

Le tecniche di produzione:

  • Macerazione (nelle sue varie declinazioni)
  • Distillazione
  • Blend
  • Affinamento e invecchiamento

Ricette

  • Liquori di frutta
  • Liquori di erbe e spezie
  • Liquori da ingredienti insoliti
  • Le tinture aromatiche

Amari e bitters

  • Che cos’è un amaro
  • Che cos’è un bitters
  • Il ruolo degli amari in miscelazione
  • Amari aperitivi e amari digestivi
  • Il ruolo dei bitters in miscelazione
  • Calcolo del tenore alcolico
  • Calcolo della % zuccherina
  • HACCP e dogana

Ingredienti e abbinamenti:

  • Spezie, piante e ingredienti amaricanti
  • Spezie e piante aromatizzanti
  • Frutta e ingredienti insoliti nei bitters

Le tecniche di produzione:

  • Macerazione (nelle sue varie declinazioni)
  • Distillazione
  • Blend
  • Affinamento e invecchiamento
  • Utilizzo degli olii essenziali
  • Reportage fotografico da un’azienda produttrice di amari

Ricette

  • Liquori amari (da aperitivo o digestivi)
  • Bitters alle erbe/spezie
  • Bitters alla frutta (es. Apricot bitters)

 

Se vuoi comporre il tuo pacchetto, o acquistare la singola masterclass clicca qui!

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration

Invite & Earn

X
Signup to start sharing your link
Signup

Available Coupon

X
error: ATTENZIONE: Tutti i contenuti del sito sono protetti da copyright ©